DOWN UNDER. Farrar al traguardo con la bici di uno spettatore

PROFESSIONISTI | 21/01/2016 | 10:07
Cose del ciclismo… Coinvolto in una caduta nella discesa di Corkscrew, Tyler Farrar  ha raggiunto il traguardo in sella ad una bicicletta prestatagli da uno spettatore, con tanto di scarpette.
Dopo la caduta, infatti, la Cervelo di Farrar ad un primo sguardo sembrava a posto, l'ammiraglia è ripartita per assistere altri corridori e solo in seguito (sembra dopo quattro-cinque chilometri) lo statunitense si è accorto che la bici era davvero ingovernabile, quindi ha inforcato la De Rosa dello spettatore (foto www.adelaidenow.com.au), giungendo la traguardo penultimo e salvando la sua presenza in corsa nei prossimi giorni.

«Mi sono accorto che non riuscivo a cambiare e faticavo a pedalare, mi sono accostato a bordo strada, i tifosi mi hanno aiutato e uno di loro mi ha prestato la bici. Non aveva pedali adatti alle mie scarpette, così ho cambiato anche quelle e sono ripartito - ha raccontato Farrar a The Peloton Brief -. In 14 anni di carriera non mi era mai accaduta una cosa simile».
Al traguardo, l'abbraccio con Anthony che in regalo ha avuto una fiammante divisa della Dimension Data.
Copyright © TBW
COMMENTI
che invidia
21 gennaio 2016 10:19 bernacca
ma che capiti a me di prestare la bici :)))) bella storia però

21 gennaio 2016 16:48 ale66
ricevere auito da un spettatore non porta penalizazione simile alla famosa cambia di ruota di richie porte??

il divieto è di aiuto tra concorrenti di squadre diverse!!!
21 gennaio 2016 17:51 mrfc
Meyer aveva rinunciato alla sua gara per aiutare Porte!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024