NIPPO FANTINI. Subito protagonisti a San Luis

PROFESSIONISTI | 20/01/2016 | 11:56
La stagione 2016 #OrangeBlue si apre con una grande prestazione di tutta la squadra, simboleggiata dalla grinta del corridore nipponico Genki Yamamoto. Entrato nella fuga di giornata insieme ad altri cinque corridori, l’atleta della NIPPO Vini Fantini, resta nei tre di testa insieme a Godoy e Sivori provando a resistere sino al traguardo. Genki Yamamoto con grande grinta e determinazione è l’ultimo a mollare a soli 300 metri dal traguardo, quando viene riassorbito dalla volata del gruppo.
La strategia #OrangeBlue, gestita nel migliore dei modi dal DS Stefano Giuliani, aveva già previsto di portare il velocista Rumeno Eduard Grosu sulle ruote dei migliori per giocarsi la vittoria allo sprint qualora Yamamoto venisse riassorbito. Nello sprint finale il corridore #OrangeBlue si trova infatti nella ruota del vincitore di giornata, Gaviria (Etixx - Quick Step), a lottare per il podio di tappa insieme al campione del mondo Peter Sagan (Tinkoff) e al velocista della nazionale italiana Elia Viviani, chiudendo in quarta posizione.

Stefano Giuliani commenta così la prestazione: “Prima tappa in linea dell’anno, dopo il crono-prologo di lunedì ed ho subito visto i segnali che speravo dai ragazzi. Genki Yamamoto in particolare ha dato un segnale forte a tutta la squadra, lottando con grinta e determinazione, allo stremo delle forze fino a 300 metri dal traguardo. Questo atteggiamento per me deve essere il simbolo e segnale della stagione #OrangeBlue. Solo con questa fame e questo atteggiamento possiamo crescere nei risultati sportivi e toglierci belle soddisfazioni e non è un caso che arrivi da uno dei nostri corridori nipponici, sempre esempio di impegno e dedizione al lavoro. Yamamoto ci ha creduto fino alla fine sfiorando il colpaccio. Tutta la squadra è stata brava a restare concentrata portando Eduard Grosu sulle ruote dei migliori. In partenza Eduard aveva qualche linea di febbre, ma sul traguardo ha sfidato dei campioni assoluti lottando alla pari con Gaviria, Sagan e Viviani.”



The 2016 #OrangeBlue season it opens with a great performance of all the team, with the great determination of the Japanese rider Genki Yamamoto. In the day escape, together with other 5 riders, the athlete of the NIPPO Vini Fantini, remains in the last kilometers in the first group with Godoy and Sivori, ready to battle for podium. During the last km the group came back on the escape but Yamamoto is the last rider to give up, 300 meters before the finish line when the group was already launched in the final sprint.
The NIPPO Vini Fantini strategy, managed by Sports Director Stefano Giuliani, already planned to have a fast rider in the sprint, to play all the chance to win. When Genki Yamamoto has been catch, Eduard Grosu was already launched in the sprint against Gaviria (Etixx - Quick Step), the World Champion Peter Sagan (Tinkoff) and the Italian rider Elia Viviani. Eduard Grosu closed in the fourth position.

Stefano Giuliani comments the great race of the team: “First stage, after the time trial of last Monday, and I yet see the right attitude from our riders. Genki Yamamoto in particular way give to all his team-mates an important signal, “fighting” with determination until the end. This attitude have to be the symbol for all the season of the team. With this determination we can grow up in performance and results and it is not a case that this signal arrived from one of our Japanese riders. They are always a symbol of serious working. All the team has been great to remain concentrated taking Eduard Grosu with the best riders for the sprint. Eduard had also the fever, but on the finish line has been challenging in the best way against champions as Gaviria, Sagan and Viviani.”

Inside the group a fall for Pierpaolo De Negri, but luckily without consequences. Today the team will ride the third stage, from Potrero de Los Funes a La Punta (Cabildo) and the #OrangeBlue riders will be again ready to battle.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024