COPPI & BARTALI. Ecco le sedi di tappa

PROFESSIONISTI | 19/01/2016 | 13:50
Mentre si avvicina il primo appuntamento organizzativo del 2016, il Gran Premio Costa degli Etruschi del 7 febbraio, il Gruppo Sportivo Emilia ha definito tutti i dettagli tecnici della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.
Quella si correrà dal 24 al 27 marzo sarà un’edizione che coniugherà perfettamente la tradizione dell’evento, mantenendo pressoché invariate le sedi di partenza ed arrivo delle tappe, e una serie di novità per quanto riguarda i percorsi che saranno comunque svelati nello specifico durante la presentazione ufficiale ad inizio marzo.

Sarà ancora una volta Gatteo ad ospitare tutte le operazioni preliminari nella giornata del 23 marzo e il doppio appuntamento del giorno successivo con la semitappa in linea e la cronosquadre pomeridiana (partenza da Gatteo Mare) che da qualche stagione a questa parte caratterizza l’avvio della gara vinta nel 2015 dal sudafricano Louis Meintjes.
Dopo alcuni anni di assenza, la città di Riccione (che lo scorso anno ha ospitato il via del Memorial Marco Pantani) tornerà ad essere protagonista della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale con la partenza della seconda tappa che si concluderà a Sogliano al Rubicone.

La terza giornata, come da tradizione, sarà dedicata ai velocisti e prenderà il via da Calderara di Reno, presso la sede dell’azienda CIICAI, per concludersi a Crevalcore, altro punto di riferimento importante per la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia alla quale hanno già aderito 25 squadre.
Sarà il preludio del gran finale che, nella giornata di domenica 27 marzo, a Pavullo (sede di partenza ed arrivo) decreterà il vincitore dell’edizione 2016 della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.

“Nonostante le numerose difficoltà del periodo attuale – spiega il presidente del GS Emilia, Adriano Amici – riusciamo a proporre un avvenimento degno dei nomi e della storia che rappresenta. Da mesi stiamo lavorando per allestire una gara appetibile da parte degli atleti e spettacolare per il pubblico, apportando alcune modifiche e novità nei tracciati, consapevoli del fatto che ancora una volta la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale rappresenta un momento di grande sport ma anche un momento di festa per le località che la ospitano. A questo proposito – prosegue Adriano Amici – voglio ringraziare di cuore tutte le realtà che ci accompagnano in questo cammino; mi riferisco alle amministrazioni che ospitano le partenze, gli arrivi e i passaggi delle tappe oltre a tutti i nostri partner che in un momento particolarmente difficile come questo continuano a sostenere i nostri eventi con l’entusiasmo e l’affetto di sempre.”
Copyright © TBW
COMMENTI
GS Emilia
19 gennaio 2016 19:02 IngZanatta
Adriano Amici nel 2011 diceva: tra 2 anni il GS Emilia chiuderà. Siamo nel 2016 ed il GS Emilia e\' ancora vivo e vegeto, per la fortuna di noi appassionati. Grazie Adriano!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024