BARDIANI CSF pedala con BePro

PROFESSIONISTI | 17/01/2016 | 16:25
Nuova partnership tecnica per la Bardiani-CSF nel 2016. La formazione italiana ha scelto l’innovativa tecnologia di bePRO, il misuratore di potenza sviluppato da Favero Electronics, azienda trevigiana leader nella produzione di articoli elettronici per lo sport.
 
Integrato direttamente nei pedali montati sulle Cipollini NK1K e sulla versione da cronometro NKTT, bePRO consentirà agli atleti del #GreenTeam di conoscere in tempo reale e con la massima precisione la potenza espressa proprio dove la forza viene esercitata.
 
“La scelta di diventare partner della Bardiani-CSF ha una duplice finalità per Favero Electronics: portare il misuratore di potenza bePRO tra i professionisti, per i quali è stato sviluppato, e promuoverlo al mondo degli amatori” ha affermato Marco Fornasier, ingegnere responsabile del progetto. “Con il team condividiamo un progetto di crescita che ci permetterà di raccogliere preziose indicazioni sul dispositivo, consapevoli di fornire agli atleti uno strumento all’avanguardia sia in corsa che in allenamento. Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione che, siamo certi, porterà ottimi risultati ad entrambi”.
 
“La crescita di una squadra passa anche attraverso la scelta dei propri partner e l’utilizzo della tecnologia di bePRO metterà in condizione gli atleti di avvalersi di un dispositivo di altissimo livello” ha spiegato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “L’obiettivo è migliorare ogni aspetto della performance sportiva e l’opportunità di lavorare con bePRO garantisce appieno il raggiungimento del nostro scopo”.    



New technical partnership for Bardiani-CSF in 2016. The Italian team has chosen the innovative technology of bePRO, the professional power meter developed by Favero Electronics, Italian leading manufacturer of electronic sport equipment.
 
Directly integrated in the pedals of the Cipollini NK1K and time trial version NKTT, bePRO will allow to the #GreenTeam riders to measure real time power output with outstanding precision where the force is exerted.
 
“Our willing to be partner of Bardiani-CSF has two purposes: taking the bePRO power meter in pro cycling world and promoting our technology to amateurs riders” said Marco Fornasier, bePRO managing engineer. “We are well aware that we’ll provide to the riders a forefront support during training and racing workout, but our aim with the #GreenTeam is also to share a growth project to collect valuable data. We’re really happy to have this opportunity and we’re sure together we’ll reach great results”.
 
“Thanks to bePRO we can provide to our riders a really high technology to improve their performances and for us a useful device to analyse training and racing data” said Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager. “Professional cycling teams need great partners to grow and to improve – we’re really pleased to have bePRO at our side”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024