LAIGUEGLIA. «Il 14 febbraio sarà festa grande»

PROFESSIONISTI | 15/01/2016 | 17:00
A meno di un mese dalla 53^ edizione del Trofeo Laigueglia, in programma il prossimo 14 febbraio, l’Amministrazione Comunale di Laigueglia, che organizza la gara, formula un primo bilancio sullo stato attuale della situazione. Spiega il primo cittadino Franco Maglione: “Abbiamo definito ormai tutti i dettagli tecnico organizzativi di quella che sarà una giornata di grande sport e verrà presentata ufficialmente il prossimo 1 febbraio presso la sede della Regione Liguria. Stiamo coinvolgendo diverse realtà territoriali per allestire una serie di iniziative collaterali degne di un evento così importante, il quale, nel suo tracciato, andrà a coinvolgere gran parte del nostro territorio, da sempre profondamente legato al ciclismo”. Come da tradizione, saranno interessate anche le scuole di Laigueglia e del comprensorio, con giornate di formazione civica ed educazione stradale curate direttamente dalla Polstrada, che si avvarrà di mezzi e attrezzature utilizzate anche nel proprio operato quotidiano, tra cui il pullman azzurro.
Il Trofeo, con i suoi 52 anni di storia, è uno dei momenti più importanti di inizio stagione, tant’è vero che viene classificato nel calendario Europe Tour alla categoria Hors Categorie 1.H.C. La conferma della sua importanza arriva, peraltro, dall’elevata richiesta di partecipazione da parte delle squadre.
Afferma l’Assessorato allo Sport: “La promozione di categoria è stato un riconoscimento che ci siamo guadagnati sul campo grazie alla nostra storia e agli standard organizzativi che garantiamo da sempre. Proprio per questi motivi possiamo affermare che il prossimo 14 febbraio faremo vivere a tutti gli appassionati di ciclismo una giornata indimenticabile di vero sport”.
Un’ultima considerazione dell’Amministrazione Comunale riguarda La Méditerranéenne (giro del Mediterraneo), gara che è stata inclusa nel calendario internazionale a seguito di una variazione tardiva nel mese di dicembre u.s, che si dovrebbe concludere in Provincia di Imperia nella stessa giornata del Trofeo. Le riflessioni riguardano l’effettiva opportunità di sovrapporre due eventi ciclistici professsionistici in Liguria. Molti appassionati e amatori che ogni anno seguono le gare ciclistiche sulla Riviera di Ponente si troveranno infatti di fronte ad una scelta riduttiva su quale gara seguire. L’Amministrazione comunale si è rivolta alla Federazione Ciclistica Italiana, interlocutore presso l’Unione Ciclistica Internazionale, che ha il compito di stilare e coordinare il calendario per far rilevare l’inopportunità di tale sovrapposizione di eventi. Non è risultata comprensibile, peraltro, la motivazione che ha portato alla concomitanza di una competizione professionistica a tappe, ancorché di categoria 2.1 inferiore a quella del Trofeo.  Si è rilevato in particolare come sarebbe stato più opportuno anticipare di un giorno il Giro del Mediterraneo, garantendo così un weekend in Liguria con il grande ciclismo.
L’auspicio per il futuro è che vi sia maggiore coordinamento e sensibilità sportiva da parte degli enti preposti alla tutela del ciclismo italiano e internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Incomprensibile
15 gennaio 2016 21:12 IngZanatta
la scelta dell\'UCI di sovrapporre le due corse. Il Laigueglia e\' stata per tanti anni la prima corsa della stagione ed e\' quindi ben radicata nella memoria di tutti gli appassionati. Sono certo che ci sarà una grande partecipazione al Laigueglia che convincerà i francesi ad anticipare il Giro del Mediterraneo il prossimo anno

Sono perplesso
15 gennaio 2016 21:54 ragno70
Poi ci lamentiamo se spariscono le corse ......fate voi..

Francesi..
17 gennaio 2016 01:07 fix1963
hanno inserito la loro gara a fine dicembre e l'UCI ha dato il suo benestare.. Trovo la cosa vergognosa e irrispettosa verso il Trofeo Laigueglia. Mi domando perche' non si sia mossa la FCI. !! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024