RIO2016. Malori: «Percorso più duro di quel che pensassi»

PROFESSIONISTI | 13/01/2016 | 12:27
 Il primo a dare il via alla ricognizione azzurra a Rio2016, sul percorso della prova contro il tempo, il circuito di Grumari (24,8 km da ripetersi due volte), è stato Adriano Malori. Il vice campione del mondo della crono ha testato il circuito brasiliano ripetendolo due volte ed ha affrontato la salita finale del circuito di Vista Chinesa, che è parte della prova in linea con l’ultima salita impegnativa.

Quattro ore in bici con una temperatura di circa 30 gradi centigradi, un alto tasso di umidità per un allenamento lungo 110 km, hanno caratterizzato la ricognizione di Malori affiancato dall’altro azzurro Agnoli, voluto ancora in Brasile dal CT Cassani dopo la sua partecipazione al Test-Event ad agosto, per dare indicazioni importanti ai compagni.

Un percorso duro, molto duro, più di quanto mi aspettavo – ha commentato Malori –. Inoltre oggi c’è stata molta umidità ed abbiamo sudato non poco. Non ci sono tratti dove poter rilanciare o dove poter fare la differenza. Sarà fondamentale andare forte in salita come mai ho fatto in vita mia. Oggi abbiamo svolto un buon lavoro ed è stato veramente utile poterlo visionare e testare” conclude l’azzurro.

Caratteristiche: il percorso presenta due salite, una delle quali è lunga 1,2 km, il pavé, come ad una classica del nord, alternando strade strette a tratti più larghi, salite e tornanti. Una miscela esplosiva di varietà nella morfologia del territorio con il mare come sfondo.

Oggi, mercoledì 13, si uniranno a Malori e Agnoli anche gli azzurri Fabio Aru e Vincenzo Nibali, che hanno da poco raggiunto il Brasile.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024