BASSO. «La bici? Ora mi serve per pensare»

PROFESSIONISTI | 13/01/2016 | 07:57
La sveglia è sempre alla stessa ora: 6.30. Poi palestra, doccia e colazione con i bimbi. Poi a scuola. Papà Ivan Basso non è più corridore e non fa nulla per continuare ad esserlo. Non fa come alcuni suoi ex colleghi che dalla bicicletta non sono proprio riusciti a staccarsi. Alcuni pedalano anche in allenamento con i corridori del loro team, quasi a banalizzare per non sminuire, la figura dei corridori professionisti ancora in attività. «Io il corridore l’ho fatto con grande passione e determinazione fino a quando ho deciso di essere corridore – spiega il varesino a tuttobiciweb.it -. Quando ho deciso di scendere di bicicletta, l’ho fatto con grande serenità ma anche con la consapevolezza che ora per me inizia una nuova avventura. Sto studiando, mi sto documentando e poi ho da seguire il mio team e la mia famiglia. In bicicletta ci vado due-tre volte alla settimana, per rilassarmi e pensare. Per me oggi la bicicletta è davvero uno strumento di riflessione. Alterno comunque alla bici la corsa a piedi e il tennis. Sto con i miei bimbi, che sono uno spettacolo. Sto con mia moglie, ora posso godermela un pochino di più».

Anche in ritiro con la Tinkoff, Ivan non si è mai messo in competizione con i suoi ex compagni di squadra. «Non è giusto e nemmeno logico: che senso avrebbe? Esco in allenamento con loro per fare che cosa, per far vedere che sono ancora forte? Se lo fossi ancora avrei dovuto continuare… Ora vado in moto. Sì, in moto. Faccio dietro motori ad Alberto (Contador, ndr). Questo sì. Uscire con loro non avrebbe più alcun senso. Oggi ho intrapreso una nuova strada, tutta da esplorare e conoscere. Io sono fatto così: applicazione, applicazione e ancora applicazione. Questa è la mia nuova vita, questa è la mia nuova sfida e, come sempre, voglio essere all’altezza del ruolo che mi è stato dato».

In questi giorni, poi, i soliti controlli di routine al San Raffaele di Milano. «Tutto bene. Le cose procedono nel migliore dei modi, e questo è quello che più conta».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
COME AL SOLITO
13 gennaio 2016 23:10 9colli
NON SI PUò COMMENTARE BASSO......................GUAI A CHI LO TOCCA !!!

Grande Ivan !
15 gennaio 2016 21:39 Tito1
Che bellissima notizia dopo lo brutto spavento di luglio scorso. Grande Ivan, sei il numero uno !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024