LAMPRE MERIDA. A San Luis l'esordio di Mohoric

PROFESSIONISTI | 12/01/2016 | 17:21
Per l'avvio della stagione 2016, la LAMPRE-MERIDA si suddividerà tra Australia (Tour Down Under) e Argentina, dove i corridori blu-fucsia-verdi parteciperanno al Tour de San Luis dal 18 al 24 di gennaio. Il ds Orlando Maini guiderà una formazione composta da 6 ciclisti: Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (tre corridori italiani, due sloveni e un bielorusso).
La corsa sudamericana proporrà in avvio una cronosquadre di 21 km, seguito da tappe che offriranno occasioni ai velocisti (tre frazioni per le ruote veloci), due arrivi in salita e una frazione con il finale aperto ai colpi di mano.

Questo l'elenco delle tappe:
- 18/1, 1^tappa: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km)
- 19/1, 2^tappa: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km)
- 20/1, 3^tappa: Potreros de los Funes-La Punta (131 km)
- 21/1, 4^tappa: San Luis-Cerro de Amago (140 km)
- 22/1, 5^tappa: Renca-Juana Koslay (168,7 km)
- 23/1, 6^tappa: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km)
- 24/1, 7^tappa: San Luis-San Luis (119,6 km)

Con una formazione dall'età media molto bassa (25 anni), la LAMPRE-MERIDA punterà a verificare innanzitutto la condizione dei propri corridori dopo la pausa invernale, oltre a puntare a raggiungere risultati all'altezza del talento degli atleti blu-fucsia-verdi. Il duo Cimolai-Ferrari cercherà l'intesa vincente per i traguardi adatti ai velocisti, mentre Polanc, Cattaneo e Koshevoy proveranno a sondare la condizione delle proprie gambe sulle salite argentine.
Grande interesse per il debutto con la maglia della LAMPRE-MERIDA di Matej Mohoric: il campione del mondo juniores del 2012 e Under del 2013 inizierà a scrivere la prima pagina di un nuovo capitolo della sua già ricca storia ciclistica e vorrà farlo con classe.

A supporto del tecnico Maini ci saranno il dottor De Grandi, i massaggiatori Capelli e Napolitano e i meccanici Coelho e Pengo.

In foto (foto Bettini), da sinistra Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric e Polanc.



For the start of the 2016 season, LAMPRE-MERIDA will race in Australia (Tour Down Under) and at the same time in Argentina, participation in the Tour de San Luis (18-24 January).

The sports director Orlando Maini will manage a selection of 6 riders (photo Bettini): Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (three Italian cyclists, two Slovenian athletes and one Byelorussian).

The South American race will start with a TTT, which will be followed by stage which will give opportunities for every rider: three stages for the sprinters, two for the climbers and one which is characterized by a mixed course.
This is the list of the stages:
18/1, 1st stage: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km)
- 19/1, 2nd stage: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km)
- 20/1, 3rd stage: Potreros de los Funes-La Punta (131 km)
- 21/1, 4th stage: San Luis-Cerro de Amago (140 km)
- 22/1, 5th stage: Renca-Juana Koslay (168,7 km)
- 23/1, 6th stage: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km)
- 24/1, 7th stage: San Luis-San Luis (119,6 km)

The goals of LAMPRE-MERIDA, whose selection for the race is characterized by a low average age (25 years old) will be confirmation of the fit of its riders, who trained profitably during the winter break, and the attempt of being protagonist on every arrival: Cimolai and Ferrari will improve their feeling in the sprints, Cattaneo, Koshevoy and Polanc will try to exploit the opportunities in the more demanding stages.
There will be also a high interest in the debut of Matej Mohoric in LAMPRE-MERIDA.

In photo (photo Bettini), from the left Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric and Polanc.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024