POLONIA. Il Tour si conferma evento sportivo dell'anno

PROFESSIONISTI | 12/01/2016 | 08:14
La macchina organizzativa è già in piena attività per l’edizione 2016 ma nel frattempo per il Tour de Pologne è arrivato un importante riconoscimento che premia e sottolinea il grande lavoro svolto nel 2015. Il Tour de Pologne è stato eletto come migliore evento sportivo polacco del 2015. Si tratta di un premio prestigioso, creato e assegnato ogni anno da “Przeglad Sportowy” che è il principale quotidiano sportivo della Polonia, nonché tra gli invetori del Tour de Pologne. Un premio destinato a valorizzare gli atleti e i grandi eventi sportivi andati in scena con successo sul territorio polacco. In questo settore si tratta del secondo riconoscimento più longevo al mondo. Il primo fu creato in Svezia nel 1925 mentre in Polonia esiste dal 1926. La cerimonia, nel corso della quale sono stati anche votati dal pubbico (tra 20 nominations) i 10 migliori atleti polacchi dell’anno (8° posto per Rafal Majka), si è svolta sabato sera a Varsavia ed è stata anche trasmessa in diretta televisiva da TVP.

A questa soddisfazione per il Tour de Pologne si aggiunge quella di vedere il suo direttore generale Czeslaw Lang nella Top10 della classifca dei personggi più influenti dell sport polacco stilata dall’edizione polacca della rivista di economia e finanza Forbes (classifica redatta in collaborazione con Pentagon Research). Czeslaw Lang si attesta al 9° posto circondato da stelle dello sport di livello mondiale quali il bomber del Bayern Monaco Robert Lewandowski (1°) la tennista Agnieszka Radwanska (3°) la leggenda del salto con gli sci Adam Malysz (6°) e la sciatirce Justyna Kowalczyk (8°). Della Top10 oltre a Lang solamente altri due personaggi non sono atlei in attività: il presidente della Federcalcio polacca Zbigniew Boniek (2°) e Zygmunt Solorz (7°) proprietario della piattaforma TV Cyfrowy Polsat. La classifica vede le due stelle del ciclismo polacco Michal Kwiatkowski e Rafal Majka (vincitoredel TDP 2014) rispettivamente al 31° e al 38°posto.

“Questi riconoscimenti sono due belle soddisfazioni che testimoniano come il ciclismo rivesta ormai un ruolo sempre più considerevole nell’economia dello sport polacco. Edizione dopo edizione con il Tour de Pologne stiamo raccogliendo risultati sempre più importanti. Lo dimostrano gli ascolti TV e soprattutto la costante crescita dell’entusiamso che orbita attorno alla gara e al ciclismo in genrale unitamente al grande sviluppo del movimento ciclistico polacco a livello di squadre e corridori. Il Tour de Pologne vive sulla strada, attraversa le camapgne, i paesi e le città, entra nelle case con la tv, la radio, i giornali e il web, è un evento cha appartiene alla gente, che fa sognare i bambini con le imprese dei campioni, infiamma gl animi dei tifosi e appasiona a tutte le età. L’amore del pubblico, è questo il segreto del successo del ciclismo” sottolinea Czeslaw Lang.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024