NIZZOLO. Una ripartenza "a tutto stile". VIDEO e GALLERY

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 13:12
Una stagione nuova in tutto, quella che si prepara a vivere Giacomo Nizzolo. E per cominciare, nuovo sito - www.giacomonizzolo.com - e nuove ambizioni. Il velocista brianzolo ha presentato il tutto quest'oggi al Fashion Café di via San Marco, 1 a Milano, uno dei locali più cool della movida milanese.

«La mia ultima corsa è stata la Parigi-Tours e da allora... confesso di essermi dimenticato dove ho messo il rasoio. E così è nato questo nuovo look» esordisce il velocista della Trek Segafredo che il 29 gennaio compirà 27 anni e si prepara a volare in Australia per l'esordio stagionale.

«Vengo da un inverno senza problemi e questo è sicuramente un buon segno. Ora vado in Australia con l'ambizione di fare bene. A febbraio correrò il Tour di Dubai e poi affronterò uno stage con la squadra per preparare le classiche. In programma ho Tirreno, Sanremo e poi via con la campagna del Nord».

Nizzolo è disponibile e schietto e accetta di rispondere con il sorriso a tutte le domande che gli vengono poste a raffica. Ecco il suo pensiero in pillole:

RISULTATI. «Quest'anno voglio raccogliere. Sento di aver raggiunto finalmemte la maturazione fisica e di essere cresciuto moltissimo come uomo e atleta. Quando ho capito di avere qualcosa in più rispetto al passato? Alla Tre Valli quando sono rimasto nel gruppo principale con Vinecenzo, ma già ad Amburgo e a Plouay avevo avuto segnali importanti».

CANCELLARA. «Fabian è super motivato ed è capace di motivare anche tutti noi. Vuol cominciare forte e far bene alle classiche e io vorrei fare altrettanto».

STILE. «Perché nel mio sito ho voluto una sezione dedicata allo stile e all'eleganza? Perché mi piace la moda e poi non volevo che si parlasse solo di ciclismo. In questo modo, chi vuol conoscermi più a fondo può farlo a 360 gradi, attarverso lo stile ma anche la mia passione per le moto. Ne ho alcune, una delle più preziose è la MV».

PAVE'. «Non è il pavé in sé che mi esalta, è la competizione. Io godo quando gareggio, io voglio dimostrare sempre di essere il migliore. È questo il pensiero che mi anima al mattino quando esco in allenamento: lavorare per preparare la sfida. Il nostro team non ha la cultura dei muri e del pavé, non siamo belgi, ma ho ottimi maestri e in fondo sento di essere tagliato per questo tipo di corse. Comunque la Roubaix sarà la mia ultima classica, poi stccherò per preparare il Giro d'Italia e cercare una vittoria di tappa che sembra non voler arrivare mai».

OBIETTIVI. «Tanti. Ma due su tutti. La Sanremo e poi una tappa al Giro d'Italia. Sì, la Sanremo: per me vale più del mondiale. L'ho corsa da juniores (in quegli anni si correva prima la prova per i ragazzi e poi quella della massima categoria , ndr) e ruppi il movimento centrale sul Poggio, ricordo che vinse Appolonio. Io rimasi sul traguardo per assistere anche alla prova dei professionisti e poco dopo vidi vincere Oscar Freire».

NIBALI. «Se arrivasse Vincenzo il prossimo anno sarebbe bellissimo. Ma adesso festeggiamo l'ingresso di uno sponsor italiano come Segafredo».

IMMAGINE. «Ci sono stati diversi corridori che hanno curato l'immagine: io per esempio ho sempre tifato Cipollini, anche se crescendo ho apprezzato molto Petacchi. Ma il Cipo, oltre ad essere stato un grandissimo ha cambiato anche il ciclismo, con le sue provocazioni, con il suo modo di presentarsi e proporre questo sport anche a chi di ciclismo sa poco più di niente. Pozzato? Abbiamo un ottimo rapporto, anche l'altro giorno eravamo insieme ad allenarci a Montichiari, è troppo simpatico».

GUERCILENA. Al vernissage di Giacomo non poteva mancare Luca Guercilena, team manager della Trek Segafredo, che sul suo ragazzo dice: «Tra i velocisti più forti, Giacono è quello che di più tiene in salita. Credo che debba però migliorare nella esplosività finale. Se riuscirà a mantenere il colpo in canna fino alla fine, potrà davvero tradurre in vittorie i tanti secondi posti che in questi anni ha dovuto digerire».

da Milano, Pier Augusto Stagi

per vedere il filmato CLICCA QUI

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024