LARCIANO. Nibali e Adam Yates i primi iscritti

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 08:30
Nell'estate del 2014 ha scritto l'ultima pagina del lungo romanzo del GP Industria & Artigianato di Larciano, che il prossimo 6 marzo festeggerà l'edizione numero 39. Giusta e opportuna pertanto la decisione presa dall'Unione Ciclistica Larcianese di assegnare il dorsale numero 1 all'ultimo vincitore, il talento britannico Adam Yates. Annunciato al passaggio tra i professionisti come atleta di spessore insieme al gemello Simon, il giovane corridore che il prossimo agosto compirà 24 anni, seppe dare prova delle sue qualità andando a scrivere il proprio nome in un albo d'oro che testimonia la qualità e l'eccellenza della gara.

La sua formazione, l'Orica GreenEDGE, ha dato il via a una serie di iscrizioni che a due mesi dalla sfida agonistica, lasciano presagire una start list di spessore. Tra le formazioni “World Tour”, oltre al team australiano, ha già confermato la partecipazione il team Astana, che proporrà il campione italiano, ultimo vincitore del Lombardia e trionfatore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali. Sarà un'opportunità per il fuoriclasse siciliano, di fare un salto indietro di qualche anno, ripercorrendo le stesse strade che nei suoi trascorsi giovanili, lo hanno visto più volte impegnato in corsa e in allenamento. Tra l'altro Vincenzo Nibali è già riuscito a scrivere il suo nome tra i vincitori del GP Industria & Artigianato, nell'edizione 2007. Quando si presentò a braccia alzate sul rettilineo d'arrivo in compagnia del suo ex compagno di squadra al team Liquigas, Franco Pellizotti.


I contatti avviati ormai da giorni dagli organizzatori, lasciano presagire che alle due compagini di massimo livello se ne affiancheranno altre, tali da raggiungere un livello qualitativo molto interessante che sarà arricchito dalla partecipazione di altre formazioni “professional”. Molto probabilmente sarà presente anche una selezione azzurra che sarà diretta nell'occasione dalla coppia dei nostri massimi cittì, Davide Cassani e Marino Amadori.


Tutta una serie di situazioni che sembrano consentire quelle opportune condizioni per onorare al meglio la memoria dei due grandi personaggi ai quali è stata voluta dedicare l'edizione 2016 della classica pistoiese: l'ex Sindaco Antonio Pappalardo che durante il suo mandato aveva dato prova di attaccamento e di affetto verso la corsa della sua città, e Alfredo Martini, da sempre sostenitore e interlocutore privilegiato degli sportivi di Larciano.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
7 gennaio 2016 09:57 Melampo
Per la 39^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larcianese si preannuncia già un grande cast, che sicuramente si amplierà.

Sarà senz'altro una grande edizione della corsa, forse la più grande di sempre, che gli appassionati organizzatori larcianesi si meriteranno pienamente.

Spero sia non solo il risorgimento del ciclismo a Larciano, dopo lo stop del 2015, ma che sia l'avanguardia del risorgimento del ciclismo italiano, che ne ha grande bisogno.

Un grande "in bocca al lupo" agli amici dell'U.C. Larcianese che, con grande impegno e grandi sacrifici personali, riesciranno da organizzatori "dilettanti, ma professionalmente preparati", (la citazione non è mia ...), a mettere in scena un grande, grandissimo evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024