VENEZIA. Domenica la festa provinciale del ciclismo

PREMI | 10/12/2015 | 07:15
Per il ciclismo veneziano il 2015 è stato un anno che, nonostante le difficoltà soprattutto di natura economica affrontate, si è concluso con un bilancio positivo. A rilevarlo è stato il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato, alla vigilia della Festa lagunare in programma domenica 13 dicembre nel Teatro di Villa Belvedere, a Mirano (Venezia). Per lo sport del pedale veneziano è stata un'annata contraddistinta dall'incremento fatto registrare dai giovanissimi, dai settori mountain-bike e ciclocross e che ha confermato, per l'ennesima volta, lo strapotere detenuto da quello legato al cicloturismo grazie  alla Società Ciclistica Favaro Veneto che ha conquistato l'11° titolo nazionale (il nono consecutivo) e da due suoi atleti, Genoveffa Pesce e Giancarlo Pellizzer che nelle classifiche individuali si sono aggiudicati le maglie tricolori.
 
Non si può non sottolineare che anche l'Unione Ciclistica Mirano, che rappresenta il fiore all'occhiello del settore agonistico, non è stata da meno se si considera che con gli allievi Alberto Leoni, Fabio Mazzucco, Enrico Molena e Riccardo Bobbo soltanto per pochissimi secondi non ha potuto assaporare la gioia di salire sul grandino più alto del podio sia ai Campionati Italiani che Regionali della specialità cronometro a squadre e si è dovuta accontentare delle medaglie di argento.
 
"La nostra provincia - ha detto Bonato nel tracciare il bilancio del 2015 - conta 67 società affiliate alla quali se ne sono aggiunte di recente sei nuove e con 1750 tesserati. Sono state organizzate 100 gare e un buon numero di manifestazioni promozionali. Nella festa programmata nel 2014 annunciammo con orgoglio che qualche giorno prima nel velodromo 'Fassa Bortolo' di Montechiari, in provincia di Brescia, l'atleta paralimpico Andrea Tarlao, della Sorgente Pradipozzo, già Campione del Mondo della cronometro avrebbe tentato il realizzare il record dell'ora del settore e così è stato. Il 13 dicembre lo centrò percorrendo in un'ora 47,569 chilometri stabilendo così il nuovo primato. E a lui dico ancora bravo Andrea".
 
"Il  settore cicloturistico - ha proseguito il presidente della Federciclismo di Venezia - continua ad essere un altro nostro fiore all'occhiello. E' un movimento che da anni svolge un'intensa attività portando in alto il nome del Veneto e della nostra provincia e conquistando titoli nazionali a ripetizione. Mi rivolgo alla Società Ciclistica Favaro Veneto che si è fregiata dei titoli italiani e regionali sia di società che individuali con due suoi corridori".
 
"Ringrazio la Libertas Scorzè e la Sorgente Pradipozzo che ai recenti campionati Regionali hanno fatto incetta di titoli - ha detto Bonato - . Il Velodromo Mecchia di Portogruaro sta svolgendo un'attività intensa e ad evidenziarlo ogni settimana un bel numero di ragazzi ma anche di amatori si cimenta in pista. Tutto questo grazie alla professionalità e alle capacità del tecnico Andrea Costa e dei suoi collaboratori".
 
"Il settore mountain-bike - ha sottolineato Bonato - continua la sua crescita esponenziale con i tesserati, le manifestazioni ed i risultati. Analizzando in particolare le categorie giovanili abbiamo assistito a manifestazioni sia su strada che di off-road organizzate in modo impeccabile dove si è puntato alla sicurezza degli atleti. Sono stati organizzati Circuiti composti da più gare e tra loro spiccano il Livenza Bike ed il Grand Prix Selle Italia che hanno coinvolto nell'allestimento più società veneziane e che hanno fatto registrare una partecipazione a ciascun appuntamento di 800 mini ciclisti tra tesserati e non. Siamo convinti che tali manifestazioni sono importantissime perché i ragazzi  imparano ad usare la bicicletta e a conoscere le varie discipline che compongono il nostro amato sport in modo divertente e che quindi vanno appoggiate e riproposte. Anche il Comitato Provinciale come da tradizione ha organizzato il Meeting per Società Giovanissimi con due classifiche distinte quella su Strada e di Off-Road ed il risultato, forse, non è stato quello che ci aspettavamo e questo ci ha fatto capire che sarà necessario rivedere la formula. Nella nostra provincia sono parecchie le società che svolgono con successo l'attività nelle scuole legata a progetto 'Pinocchio in Bicicletta' ed il Comprensorio Scolastico di Cavarzere, con la società Lions D, ha vinto per la terza volta il prestigioso Trofeo a livello nazionale".
 
"Un doveroso ringraziamento - ha concluso il presidente del Comitato Provinciale di Venezia - lo rivolgo ai Commissari di Gara, ai Direttori di Corsa, ai componenti le Motostaffette, al personale Asa e a tutti coloro che presenti in tutti gli appuntamenti sono pronti a dare una mano alle società per la riuscita delle manifestazioni organizzate. Le società, gli atleti ed i dirigenti si stanno preparando ad affrontare la nuova stagione e per questo a nome mio e del Comitato Provinciale che ho l'onore di presiedere rivolgo loro e alla famiglie gli auguri per un sereno Natale ed un 2016 di soddisfazioni".
 
Durante la cerimonia, programmata dalle ore 9.30, saranno premiati 20 dirigenti (di società, direttori sportivi, di corsa e commissari di gara) e 50 atleti delle varie specialità di tutte le categorie.
 
La Federciclismo veneziana è composta da Gianpietro Bonato (presidente); Sandro Bettuolo (vicepresidente), Paolo Bassanello, Cristiano Bettarello e Fabio Zanuzzi (consiglieri) e Nicola Pennazzato (segretario).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024