GIGLIO D'ORO. Consegnato per la quinta volta a Nibali

PREMI | 26/11/2015 | 16:05

La nuova stagione di Vincenzo Nibali è iniziata. Le vacanze in Sicilia un ricordo, poche le feste, tra le quali questa a Pontenuovo di Calenzano, per ricevere dalle mani di Saverio Carmagnini il 42° Giglio D’Oro, che lo consacra miglior atleta italiano dell’ultima stagione. Ricevuto per la quinta volta l’ambito premio, via verso Montecatini Terme dove inizia stasera il mini ritiro del Team Astana con le visite mediche. Si è iniziato a parlare dei programmi per il 2016, del Giro d’Italia dal quale manca da due anni e che tornerà a correre l’anno prossimo, del Tour (più no che sì), ma soprattutto delle Olimpiadi di Rio. “L’ho detto tante volte, portare una maglia alla mia Nazione dal Brasile sarebbe straordinario. Una gara storica che si corre ogni 4 anni, che tutti vorrebbero vincere, le Olimpiadi sono uniche. Cercherò di arrivarci nella condizione migliore. Intanto andrò di persona a vedere il percorso di Rio a gennaio, quando sarò in Argentina per correre il Tour San Luis, la mia prima gara del 2016”. Altri obbiettivi della stagione “perché non provare a vincere per la terza volta il titolo tricolore” e qualche classica di prestigio “devo vedere quando sarà il momento per provarci”. Fuori dal ciclismo da appassionato delle moto, un giudizio sul caso Rossi ed un accenno al terrorismo. “Occorrerebbe conoscere tutti i retroscena, certo in televisione non è stato un bel vedere. Quanto al terrorismo il rischio in occasione di grandi eventi esiste, non rimane che chiedere maggiori controlli”.


Gli altri premiati della splendida festa, la rivelazione Niccolò Bonifazio (Memorial Gastone Nencini), Franco Vita (Premio Gino Bartali) per i 46 anni a fianco di Alfredo Martini (stimarono di aver percorso assieme in auto 2 milioni di chilometri) e poi degli altri c.t. Antonio Fusi, Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Attestati per i giovani Daniel Savini (Premio Franco Ballerini) quale miglior juniores della stagione, l’esordiente Marco Cecchi (Memorial Tommaso Cavorso), Alessandro Fabretti capo redattore a Rai Sport responsabile del ciclismo che ha annunciato novità per i programmi 2016, Gian Luca Baiesi per la Fiorentina Calcio per aver promosso l’iniziativa “Pedalare in Viola”, ovvero tutti allo stadio in bici. Tra i presenti Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale della Toscana e delegato provinciale del Coni, l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Irene Padovani, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, Marina Romoli. Quest’ultima premiata da Saverio Carmagnini, così come Michela Piccioni, vice presidente del Giro d’Italia d’Epoca con il Trofeo della Regione Toscana ed il collega Franco Calamai penna storica del giornalismo toscano con il Trofeo del Coni Regionale. La cerimonia del 42° Giglio D’Oro è stata presentata dal collega Francesco Pancani, telecronista della Rai.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024