BIRD OF PREY. La bici per pedalare proni

BICICLETTE | 25/10/2015 | 08:50
Si può pedalare stando seduti, si può anche danzare in piedi sui pedali e poi ci sono le bici più particolari, quelle che accolgono il ciclista sdraiato. Ma non si erano ancora visti modelli che puntano su una posizione poco battuta, quella a pancia in giù. Ecco l’idea di base di Bird of Prey.

Questa bicicletta è stata ideata quasi 25 anni fa, nel 1991 quando l’architetto californiano John Aldridge pensò “E se si puntasse sulla posizione prona?”. Dal progetto si è passati a un prototipo funzionante solo 19 anni più tardi, nel 2010, quando il produttore Russ Denny si adoperò per rendere tangibile l’idea. Mostrata in pubblico, è nuovamente caduta in una sorta di limbo per poi ripresentarsi lo scorso Settembre, pronta per la produzione di massa.

Come funziona? Il ciclista appoggia il ventre su una - dicono - comoda porzione di sella in cuoio che supporta il peso distribuendolo nel massimo comfort. Anche i gomiti hanno un loro appoggio e stesso dicasi delle mani che sfruttano una sorta di spinaci da crono. Le gambe rimarranno belle distese, spingendo sui pedali che si trovano ben oltre il termine della ruota posteriore.



Tutto il movimento sarà spostato dal centro del telaio ad addirittura il suo esterno, come una coda e la corona, inevitabilmente, sarà opposta rispetto ai pignoni. Il peso del corpo andrà a bilanciare il tutto. O almeno così si dice. A vedere le foto e i video sembra che si pedali in modo efficiente e che la posizione sia piuttosto ergonomica, anche se per partire serve uno slancio come nel caso della seduta sdraiata di schiena.

Il produttore promette una spinta molto efficace sia in pianura sia anche in salita, grazie alla piena estensione delle gambe, che così possono sprigionare tutta la potenza. Inoltre, si ha anche una certa aerodinamicità. Ma è sicura, oppure quando si frena ci si sfracella di faccia? Aldrige rassicura: “In caso di inchiodata, il peso del corpo non consente di ribaltarsi così facilmente, è impossibile”.

Non ci sono altre informazioni sui componenti, peso o altri dettagli, si sa solo che è stato scelto l’alluminio per il telaio e che il prezzo sarà piuttosto salato visto che partirà da 8500 dollari, poco più di 8000 euro.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024