REBELLIN. «Il ciclismo è vita, l'età è uno stato mentale»

PROFESSIONISTI | 08/10/2015 | 13:27
Coppa Sabatini, 198 chilometri, 106 corridori. Maglia arancione, bicicletta Guerciotti, dorsale 86: Davide Rebellin, 9 agosto 1971, 44 anni e due mesi.

A una donna non si chiede mai l’età, agli uomini sì, a lei sempre.
«Perché non sono una donna, ma un corridore. E per un corridore l’età ha peso, valore, significato. Comincia con una corsa di battesimo, diventa una data di scadenza».

L’età è uno stato mentale. Ma il giorno dopo la corsa?
«E’ sempre uno stato mentale. Testa, motivazione, volontà. E come ci si sente il giorno dopo, dipende dalla corsa del giorno prima: da zero a stanchi morti».

Si dice: chi non è bello a 20 anni, non è forte a 30, non è ricco a 40, non è saggio a 50, non sarà mai bello, forte, ricco e saggio.
«Bello a 20 anni: non bisogna chiederlo a me. Forte a 30: sì. Ricco a 40: no. Saggio a 50: vedremo».

Si dice anche: con gli anni crescono gli affanni.
«Non è detto. Si matura, si migliora».

Hemingway sosteneva che la saggezza dei vecchi è un grande inganno. Perché non si diventa saggi, ma attenti.
«Vero. Attenti a tutto. Attenti a tutti gli errori commessi, perché è dagli errori che s’impara».

Cicerone scriveva: “I vecchi non sanno distinguere il vero dai sogni”.
«Ma sognare è bello, sognare fa bene, sognare aiuta».

Guccini canta: “Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere un altro anno”. E pedalare?
«Ma sì, io penso di sì, pedalare ancora un anno, e pedalare è vivere».

Coppa Agostoni 2015: primo Rebellin, secondo Nibali. La gente della strada diceva: “Rebellin non si fa comprare”.
«Mi è sempre piaciuto vincere. E comunque non c’è stata alcuna trattativa. Anche a Nibali piace vincere».

La gente della strada sostiene che in tutti gli sport di alto livello non si possa fare a meno del doping.
«Non è vero. Si può. Anche nel ciclismo».

Rebellin, lo sport fa ringiovanire o invecchiare?
«Lo sport fa stare bene».

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
8 ottobre 2015 15:17 Tarango
Poi uno può dire e pensare quello che vuole. Per me un grande.

Introvabile
8 ottobre 2015 17:28 Alfonso
Introvabile è la parola giusta per Rebellin : oltre a doti fisiche fuori dal comune ha una testa eccezionale che gli ha premesso di 'congelare' la sua età, a cronometro è addirittura migliorato e sulle salite che hanno fatto la storia del ciclismo non è inferiore a nessuno. Speriamo che 2016 gli facciano correre le gare oltre i 250km perché lui è un fondista nato.

8 ottobre 2015 18:28 mues
Snobbato e messo da parte... ma lui risponde con i risultati !!!!! Veramente un GRANDE

Finalmente!
8 ottobre 2015 22:20 warrior
Finalmente! Oggi Stagi merita 30. Rebellin 30 e lode.

Rispetto!!!
8 ottobre 2015 23:07 MazziCorrado
Tanta stima e rispetto!!!il migliore fin da ragazzino!!!....dalle mie parti, a Verona, si dice: questo l\'è sempre stà en gran CORIDOR!!!...la gente può dire e pensare quello che vuole....ma la sua forza di volontà non ha eguali!!!semplicemente un grande!!!

Nel 2016
9 ottobre 2015 01:07 IngZanatta
Vogliamo vedere Rebellin al Giro d\'Italia, al Mondiale ed alle Olimpiadi, lo merita. Forza Davide!!!!!

Rebellin
9 ottobre 2015 08:06 fulvio54
Che altro si puo' aggiungere semplicemente straordinario! Nella Coppa Sabatini, tanto per cambiare, ancora nei primi dieci!!

Refuso
9 ottobre 2015 09:59 trampa
Caro Pastonesi, pezzo piacevolissimo, come al solito! Volevo segnalare un refuso: le citazioni di Guccini e Cicerone sono state invertite.
Aspetto con ansia il prossimo articolo!!

Bravo Stagi
9 ottobre 2015 13:17 runner
Bravo Direttore: finalmente un po' di spazio per Rebellin, con un intervista rispettosa e simpatica. Mi auguro che anche su Tuttobici cartaceo, voglia dedicare una copertina ed un articolo a questo straordinario atleta, che tutto il mondo ci invidia.
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024