L'ORA DEL PASTO. Juraj, il cherubino

PROFESSIONISTI | 01/10/2015 | 09:24
C’è una foto del Mondiale – professionisti su strada, Richmond, Virginia, Stati Uniti, domenica scorsa – in cui, sul podio, Sagan sorride ma come spaesato, disorientato, non abituato a quel palcoscenico iridato, non preparato a quell’orizzonte infinito, non pronto a quella gloria eterna. Come se stesse vivendo qualcosa oltre il suo giardino. Sagan: non Peter Sagan, ma Juraj Sagan.

Peter ha 25 anni, Juraj 28. Peter è un mediomassimo (ma con una sudata potrebbe scendere a supermedio) di 1,82 per 77, Juraj un welter di 1,73 per 66. Peter è un vincente, dalla mountain bike alla strada, potrebbe dominare anche nella bmx e nella downhill, e perfino sui pedalò, Juraj no. Peter ha l’istinto, Juraj la voglia. Peter ha il carattere, Juraj l’aspirazione. Peter è leader, capitano, campione, Juraj gregario, domestico, “aguador”. Peter è personaggio e protagonista, Juraj comparsa e figurante. Peter è da titolone in prima pagina, Juraj da titoli di coda. Eppure stessi genitori, stessa Betlemme (Zilina, in Slovacchia), stessa casa, stesse scuole, forse perfino - almeno all’inizio - stesse bici, solo che Peter ce l’ha nel dna, Juraj nel sangue e nei sogni, e non è la stessa cosa. Tant’è che Peter, oltre alla maglia arcobaleno, ha conquistato, per dirne solo una, quattro volte la maglia verde di leader nella classifica a punti del Tour de France, e invece Juraj, per dirne solo una, al Tour de France ha partecipato soltanto come spettatore.

Se Peter ha cominciato a pedalare e vincere, è stato anche per Juraj, come se si fosse messo nella scia, come se gli avesse succhiato la ruota. Poi è stato Juraj a stargli in scia e a ruota. Professionisti dal 2010, i due fratelli hanno corso per le stesse squadre, ma è sempre stato Peter a spingere Juraj. Un po’ per fratellanza, un po’ per gratitudine, molto per bisogno. Nel sito ufficiale della Tinkoff-Saxo, nel ritratto di Juraj si spiega come sia, oltre che un corridore “resistente” e “gran lavoratore per la squadra”, un importante “supporter” e “sparring partner” di Peter, e come i due fratelli siano “inseparabili” in corsa, finché la corsa non diventa dura, e soprattutto fuori dalla corsa. I gregari sono angeli custodi, e Juraj protegge Peter finché può, poco, ed è per questo che Juraj assomiglia di più a un cherubino.

Dura la vita dei fratelli minori, anche quando sono maggiori – come nel caso di Juraj – per l’età. Da Albino Binda oscurato da Alfredo, ad Alessio Gimondi sovrastato da Felice, da Gaetano Baronchelli schiacciato da Gibi, a Cesare Cipollini divorato da SuperMario. Sudditanza fisica, dipendenza aerobica, anche sottomissione economica: un po’ di tutto questo, fino a scoprire che oltre il ciclismo c’è la vita, un pedalare diverso, una corsa più lunga, magari meno eclatante ma più importante e non meno valorosa.

Così, sul podio di Richmond, raggiunto senza aver tagliato il traguardo (su tre Mondiali – 2012, 2013 e 2015 – non ne ha finito uno), Juraj sorride come spaesato, ebbro della felicità di Peter, ma che è anche sua per devozione e dedizione, per vicinanza e riconoscenza, per quel patrimonio di parole e ricordi, per quella intesa e complicità che solo lui può vantare con Peter.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
E il mítico Prudêncio?
2 ottobre 2015 12:19 lupin3
Fratellino di Miguelon?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024