LADRI DI BICICLETTE. Dibattito su un fenomeno crescente

INIZIATIVE | 17/09/2015 | 08:13
Il fenomeno, ahinoi, è in continuo aumento e quindi è giusto parlarne: nasce così l'idea di un incontro dal titolo "LADRI DI BICICLETTE - Dal grande schermo alle nostre strade: un fenomeno che ha raggiunto dimensioni preoccupanti” che si terrà venerdì 18 settembre 2015 ore 20,00 nella sala consiliare del Municipio di Portogruaro in apertura dell'Open Sport 2015.

L'incontro-dibattito è curato dall'Amministrazione Comunale di Portogruaro insieme alle società sportive ASD SAGITTA BIKE - ASD CICLOTURISTICA PORTOGRUARESE - ASD VELODROMO MECCHIA con la partecipazione delle Forze dell'Ordine, di esperti di diritto e assicurazione.


All'incontro seguirà un dibattito sugli argomenti trattati tra i presenti e gli intervenuti.


Il tema dell'incontro sarà incentrato su i furti e le rapine nei confronti dei cicloamatori, aventi ad oggetto biciclette di alta gamma, visto il loro aumento, sia, lungo le nostre strade, durante allenamenti, gare o semplici uscite, sia, all'interno delle singole abitazioni.

Si parlerà della situazione a livello nazionale e locale nonché di quali strategie le forze dell'ordine, le amministrazioni locali e il comune cittadino possono adottare per evitare, per quanto possibile, il verificarsi di queste fattispecie delittuose.

Scopo dell'evento è quello di fornire alle vittime e/o potenziali vittime di questi reati informazioni e strumenti utili per affrontare il fenomeno ma sopratutto informare, anche in via preventiva, la popolazione locale e sensibilizzare le istituzioni affinché adottino gli strumenti più adeguati per impedire l'aumento di questi episodi sul territorio evitando conseguenze ben più gravi della semplice sottrazione di una bicicletta.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Urge soluzione
17 settembre 2015 09:02 Giors
Ragazzi ad un amico hanno rubato mbt nuova di neppure una settimana, 3 giorni dopo il furto si è trovato la sua bici su sito dell'est europa.
La bici era la sua perchè aveva modificato un paio di cose rispetto a come era uscita di fabbrica.
La risposta dei carabinieri alla denuncia precisa del sito è stata:"purtroppo non possiamo fare niente perchè non ci sono accordi internazionali su questo tipo di furti"....ha un senso la cosa??? sembra che la cosa più importante in questo periodo per la politica sia farsi i selfie

si puo' fare qualcosa......
17 settembre 2015 11:10 ettore65
SALVE A TUTTI, E PERCHE' GLI ORGANISMI COMPETENTI NON CONVINCONO LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI A PREVEDER UNA POLIZZA ANTIFURTO PER LE BICI DI UN CERTO VALORE RUBATE ? NON ESISTE !!!!!!
A ME 5 ANNI FA'HANNO RUBATO IN GARAGE DUE BICI CON MENO DI DUE ANNI DI VITA; LA MIA COLNAGO DREAM HP E QUELLA DI MIA MOGLIE SCOTT CR1, IO TRANQUILLO ERO ASSICURATO CONTRO IL FURTO. MORALE DELLA FAVOLA .....PRESA IN C... MI HANNO CONSIDERATO LE BICI DEGLI ATTREZZI E LIQUIDATE PER TALI CON 250,00 EURO CAD. ALTERNATIVA .....AVVOCATO CON LA QUASI SICUREZZA DI PERDERE LA CAUSA E QUINDI ALTRI SOLDI ( AH....DIMENTICAVO VALORE COMPLESSIVO DA NUOVE QUASI 8.000 EURO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024