DILETTANTI | 17/09/2015 | 08:01 Saranno ben tre su sei i ragazzi del Team Colpack che vestiranno la maglia azzurra della Nazionale Italiana Under 23 ai prossimi Campionati del Mondo in programma a Richmond (Stati Uniti) dal 21 al 27 settembre. Si tratta di Simone Consonni, Davide Martinelli e Oliviero Troia.
Il C.T. Marino Amadori e il coordinatore delle nazionali maschili Davide Cassani hanno annunciato ieri nella sede della Regione Lombardia le formazioni azzurre che difenderanno i colori italiani ai Mondiali. Inutile sottolineare la grande soddisfazione del presidente Beppe Colleoni e di tutto lo staff tecnico del Team Colpack, in primis i tecnici Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti e Rossella Dileo che vedono ripagato il lavoro di un’intera stagione con questa triplice convocazione iridata. Ma il merito è soprattutto dei ragazzi e un premio per tutta la squadra che ha vissuto un’altra annata da protagonista. Duplice impegno per il figlio d’arte Davide Martinelli che già il 21 settembre sarà uno dei due azzurri impegnati nella cronometro, specialità in cui il bresciano è campione italiano in carica. Venerdì 25 settembre è in programma la prova in linea degli Under 23 e Martinelli sarà ancora in gara, con lui ci saranno anche i compagni Oliviero Troia e Simone Consonni, con quest’ultimo che avrà i gradi di capitano insieme al campione italiano Gianni Moscon. Completeranno, con i tre ragazzi della Colpack, il lotto dei 6 azzurri: Davide Ballerini, Leonardo Basso e Gianni Moscon. Martinelli è già partito oggi per gli States, mentre Troia e Consonni domani parteciperanno alla Coppa Bernocchi con la Nazionale mista Prof-Under.
“Siamo orgogliosi di queste convocazioni. Ci siamo preparati bene per questo appuntamento clou della stagione, i ragazzi stanno bene e sono convinti di poter fare buone prestazioni”, ha commentato il direttore sportivo del Team Colpack Gianluca Valoti.
LA LAMPRE-MERIDA NEL FUTURO DI CONSONNI – Intanto nei giorni scorsi la formazione WorldTour italiana Lampre-Merida ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo con il giovane corridore del Team Colpack Simone Consonni che entrerà nell’orbita della formazione diretta dal team manager Brent Copeland che sta concentrando sempre maggiore attenzione sulla valorizzazione dei giovani per garantire loro, in accordo con i team di appartenenza, un graduale approccio al professionismo.
Copeland ha dichiarato: “Consonni è un ragazzo veloce e scaltro, dalla pedalata molto reattiva, qualità che lo rendono uno dei migliori prospetti del ciclismo italiano per il futuro. Ha lavorato benissimo in questi anni con lo staff tecnico e la dirigenza del Team Colpack, realtà di assoluta eccellenza nel panorama dilettantistico italiano: non è un caso che un altro che proprio nella squadra del patron Colleoni militi un altro ciclista di grandi prospettive come Edward Ravasi, già nella nostra orbita e prossimo al debutto nella Lampre-Merida come stagista.Valuteremo assieme a Simone e alla sua attuale formazione le tempistiche del passaggio al professionismo, in un gruppo di corridori proiettato verso il futuro…”
Chiaramente soddisfatto anche Consonni che dal comunicato ufficiale di Lampre-Merida dichiara: “Sono veramente felice di aver suscitato l'interesse di una società così prestigiosa come la Lampre-Merida. In casi come questi, sembra scontato fare dei ringraziamenti, ma terrei molto a dire grazie a Rossella Dileo, Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua per la pazienza che hanno avuto nel farmi crescere e per le grandi opportunità che mi hanno dato per mettere in mostra le mie qualità. La massima riconoscenza va anche al presidente Beppe Colleoni che, grazie alla sua passione per il nostro sport e ai suoi investimenti sui giovani consente ai ragazzi di capire cosa è il ciclismo italiano e internazionale e permette ad atleti come me di realizzare il sogno di diventare professionista”.
GLI ALTRI IMPEGNI – Il resto della squadra del presidente Beppe Colleoni sarà in gara già domani, a Isola della Scala (Verona) per il 17° Gran Premio Fiera del Riso; venerdì 18 settembre a Osimo (Ancona) peri l 28° Trofeo Rigoberto Lamonica e infine domenica 20 settembre a Bernareggio (Monza Brianza) per il 25° Trofeo Lampre.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.