GF SELLE ITALIA. Dal 1° ottobre via alle iscrizioni
GRAN FONDO | 16/09/2015 | 08:02 Appena terminata l’estate e la Granfondo Selle Italia - Via del Sale prepara già la sua ‘speciale’ edizione 2016, in programma il 3 aprile, come ormai da tradizione nello straordinario palcoscenico offerto dalla Riviera, dalle colline dell’Emilia Romagna e dallo splendido hospitality ‘vista mare’ del Fantini Club di Cervia. E sarà un’edizione speciale, poichè celebra i vent’anni della granfondo regina di inizio stagione e fra le più importanti di tutta Italia.
LA GRANDE FESTA DEL VENTENNALE Per l’occasione gli organizzatori stanno preparando tantissime sorprese e news! A partire dalla grande serata di festa aperta a tutti, che aprirà il week end della gara: cena, premiazioni, spettacoli e testimonial del mondo del ciclismo di oggi e di ieri, per ripercorrere attraverso foto, video e aneddoti, i vent’anni di storia della Granfondo Via del Sale. Saranno accolti alla serata come ospiti speciali, i vincitori di ogni edizione ed i ‘fedelissimi’ che hanno partecipato a tutte le venti edizioni. Per la ventesima edizione sarà ‘speciale’ anche il pacco gara, che conterrà un gadget tecnico, celebrativo dell’evento. Un premio ulteriore andrà, poi, agli iscritti di vent’anni (compiuti o da compiere entro il 2016). E sono questo solo un piccolo assaggio delle numerose novità, che verranno presto svelate!
APERTURA ISCRIZIONI 1° OTTOBRE Come ormai da tradizione, la corsa ai pettorali si apre dalla mezzanotte del primo ottobre con il primo scaglione di 1000 posti, e da previsioni basteranno poche ore per raggiungere il ‘tutto esaurito’. La quota è di 45 euro, per iscriversi è sufficiente visitare il sito granfondoselleitalia.com dove è possibile effettuare iscrizione e pagamento, tutto online, con pochi click (per chi preferisce restano disponibili anche i moduli in pdf, da inviare unitamente alla ricevuta di pagamento). Chi non riuscirà ad assicurarsi uno dei pettorali assegnati ad ottobre, potrà invece iscriversi dal 1° dicembre, a quota 50 euro. Duecento ultimi pettorali, infine, saranno venduti a prezzo maggiorato, con ricavato devoluto in beneficienza.
GRIGLIE DI PARTENZA PER MERITI Le griglie di partenza vengono definite in base ai meriti, in modo da consentire a chi è forte di partire davanti. Un premio speciale va ai meriti ciclistici dei partecipanti alle due ultime edizioni: chi ha partecipato alla granfondo Selle Italia 2014 o 2015 potrà infatti entrare nella griglia Rossa e Gialla, in base ai tempi registrati. Mentre per i nuovi partecipanti, si compareranno i i risultati ottenuti nelle altre principali granfondo. Chi parte in prima griglia alla 9 Colli ed alla Maratona delle Dolomiti, avrà, infatti, diritto alla partenza in griglia d’Onore.
CIRCUITI E PERCORSI La ventesima edizione della Granfondo Selle Italia Via del Sale è prova del Campionato Nazionale ACSI, ed è valida come prova del Campionato nazionale Medici e Odontoiatri, e Trofeo SAP Sport Ravenna e Trofeo CESP, riservato a tutti gli appartenenti alle Forze dell'Ordine e Forze Armate. Nessuna variazione all’apprezzato tracciato delle ultime edizioni: quattro salite e 1300 mt di dislivello, per a chi ha energia e forza per pedalare un percorso lungo 150 km, che regala grandi emozioni. La prima salita, quella di Montecavallo, imboccato da Meldola, 10 km con un pendenza massima del 12% è un assaggio per provare la gamba. Poi si passa alla bellissima salita di Ciola, dove, in mezzo agli alberi in fiore, si sale per quasi 10 km. Anche qui la pendenza massima è del 12% con un dislivello di 470 mt. Ma la salita che lascia senza fiato è quella di Montevecchio: la ‘Cima Pantani’. La pendenza massima del 14% si affronta quasi senza fatica quando, pedalata dopo pedalata sull’asfalto si susseguono le scritte VAI MARCO…FORZA PIRATA. Oltre al Granpremio della Montagna, la Cima Pantani offre si arricchisce di una nuova sfida speciale, con un tempo da battere e da rispettare, per ricevere lo speciale diploma del Grimpeur Selle Italia. Collinello è l’ultimo regalo di queste montagne romagnole, gli ultimi 6 km da affrontare con rispetto prima di pedalare fino al lungomare di Cervia. Riconfermati anche gli altri percorsi: il medio di 107 Km, con le due salite di Montecavallo e Collinello, per una prova divertente, ma adatta anche a gambe non troppo allenate; ed il percorso corto di 77 Km, per cicloturisti. Per amici a accompagnatori, infine, torna l’immancabile pedalata gourmet di 40 km, interamente pianeggiante, con golose soste di degustazione di prodotti tipici.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.