POWERPOD. Misuratore di potenza a bassissimo costo
COMPONENTISTICA | 15/09/2015 | 09:29 Diciamoci la verità, il mondo dei misuratori di potenza è ancora per pochi ed il motivo è semplice, i costi sono ancora molto elevati. La loro utilità durante la preparazione è consolidata e consente il raggiungimento di prestazioni monitorate con estrema precisione. Il bello di questo nuovissimo PowerPod, prodotto da Velocomp (i creatori di Newton+) non sta solo nel prezzo (di poco superiore alle 300€) ma nella semplicità di utilizzo che lo fa funzionare con tutti i ciclocomputer compatibili Ant+ come Garmin, Sigma e Briton. La rilevazione avviene tramite una tecnologia brevettata di misurazione della potenza che comprende sensori integrati di accelerazione, pressione dell’aria ed altimetria. Il sistema è identico a quello del Newton, strumento che durante tutti i test si è comportato benissimo fornendo misurazioni sempre precise. PowerPod misura le forze espresse da entrambe le gambe con una frequenza massima di 800 rilevazioni al minuto, dati che vanno ad avvalorarne la grande precisione. Tutto è molto semplice e senza sostituire pedivelle, pedali, mozzi o altro, ma semplicemente posizionando questo piccolissimo strumento (32gr appena!) sul manubrio tramite un connettore GoPro. Una volta realizzato l’accoppiamento con un ciclo computer compatibile, il gioco è fatto e la registrazione della potenza avviene da subito. Pensate a quanti Garmin 500 troveranno una seconda giovinezza e lo dico con entusiasmo perché il 500 è uno dei prodotti migliori degli ultimi anni. Nulla vieta di accoppiarlo ad un 810 o ad un 1000, anche se a quel punto valuterei di restare sui Vector S. Ovviamente la facilità di utilizzo comprende l’opportunità di trasferirlo da una bici all’altra senza alcuna complicazione. Il principio di funzionamento è semplice, ad ogni azione corrisponde sempre un’uguale ed opposta reazione. In poche parole, il foro ospita un anemometro (tubo di Pitot) che registra la pressione e la velocità dell’aria confrontandola con la velocità e la cadenza e grazie ad un potente algoritmo si ottiene un affidabile valore della potenza in watt. Qui, per fornire i valori della potenza, non ci sono deformazioni di materiali in cui corre elettricità, ma semplicemente l’aria come avviene in aeronautica e in Formula 1. Qui sotto è possibile osservare due schermate con alcuni grafici che confrontano i dati registrati dal PowerPod rispetto ad altri strumenti. Il progetto è partito su kickstarter.com, piattaforma su cui ha raccolto una bella somma di denaro per avviare la produzione finale. Il pezzo che ho avuto la fortuna di vedere dagli amici di Skopre (www.skopre.com) a CosmoBike ha una cover stampata in 3D ma è già nella sua forma definitiva. La tecnologia è vincente e la facilità di accoppiamento con un prodotto compatibile Ant+ è il punto di svolta che a molti farà digerire le scarse prestazioni dello schermo del Newton, vero tallone di Achille di questo dispositivo. Credere nell’evoluzione della tecnologia è un obbligo che tutti abbiamo, soprattutto se ciò porta ad un abbattimento dei costi con conseguente fruizione da parte di un numero maggiore di appassionati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.