EUROPEI. Metti il taxi che diventa ammiraglia

GIOVANI | 09/08/2015 | 08:44
Per vincere un titolo europeo ci vogliono i numeri. E i numeri ci vogliono anche per mettere a punto tutti i dettagli del backstage. Si spiegano così i 9 impiegati full time messi in campo dal Marathon club di Tartu, organizzatore dell’evento. Che però si poggia anche su 320 volontari, impiegati nelle più svariate funzioni. Ci sono da coordinare, ad esempio, anche 24 giornalisti. Ciascuno con le proprie richieste e i propri capricci, ma anche con le necessità logistiche e, in qualche caso, di traduzione. Dalla Francia ne sono arrivati in 4, 2 dalla Polonia e 3 dalla Finlandia, ma anche 5 dall’Italia, 1 dalla Lituania e 2 dalla Russia. Il resto sono estoni. È solo un dettaglio il fatto che la sala stampa ospiti solo 12 posti a sedere, tra l’altro pressoché sempre occupati per meno della metà. Le difficoltà, però, son ben altre. E come sempre accade in questi casi, hanno a che fare innanzitutto con i clacson e l’impazienza degli automobilisti incolonnati ai posti di blocco. Non che siano tante, a Tartu, le auto che attraversano campagne e tangenziali nuove o nuovissime. Ma le intersezioni con le stradine laterali, quelle sì, si contano solo con la calcolatrice. “L’evento si svolge nel cuore della città, tra il principale centro commerciale e la stazione dei bus”, si affretta a spiegare Epp Paal, coordinatore delle operazioni per questi Campionati europei. “La parte più difficile è gestire la sicurezza per i corridori e cercare di creare meno disagi possibili. Ma essere in centro agevola non di poco le operazioni logistiche dei team e la visibilità agli spettatori”. C’è da pensare a tutto e un po’ insomma. Addirittura anche alle auto al seguito degli atleti. La Nazionale portoghese non l’aveva a disposizione per assistere i suoi atleti durante la cronometro. Soluzione? È stato necessario contattare un taxi, far accomodare il taxista sul sedile posteriore e fargli sorbire la cronometro con un posto in prima fila, suo malgrado “portoghese” di un viaggio non richiesto. Un taxi-ammiraglia punta a entrare nel Guinness dei primati e Tartu ha già registrato il copyright. La scena da Blob è andata in onda in streaming, che è un’altra prima assoluta di questi Europei. Mai una diretta web era stata predisposta per i campionati continentali e rilanciata da 10 siti internet in giro per l’Unione, tra Italia (esclusiva di tuttobiciweb, come avete potuto apprezzare in questi giorni), Lituania, Svizzera, Belgio e Francia.

da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale esclusiva????
9 agosto 2015 18:23 GiacoloRed
Veramente i siti web ItaliaCiclismo e Ciclismo.Info hanno trasmesso la diretta streaming dei campionati europei a partire dalla prima giornata di gare!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024