EUROPEI. L'Estonia aggrappata ai talenti Under 23

GIOVANI | 07/08/2015 | 13:36
E gli atleti di casa dove sono? Se l’Estonia vince sin qui la gara dell’organizzazione, meno bene sono andate finora le cose negli ordini di arrivo. Tra le Under 23 impegnate nella cronometro, addirittura, le ultime due caselle della classifica sono occupate da atlete di casa: Mae Lang ha chiuso la sua prova al 27esimo posto, a 4’34” dalla tedesca Mieke Kroger. Ancor peggio ha fatto Rahel Kallas, ultima nel confronto con l’orologio, a una media di 37,1 orari (44,2 la vincitrice) e a 4’40” dalla prima posizione, dopo i 18,4 chilometri di gara. Magra consolazione per Krista Karing, quart’ultima all’arrivo, meglio solo delle sue due compagne di squadra e della ceca Martina Mikulaskova. Rintracciare invece la prima estone tra le Juniores è un’impresa che richiede minor fatica, perché al 17esimo posto sulle 47 in gara (non è partita l’ungherese Dotottya Kanti) si legge il nome di Mari-Liis Mottus accanto al tempo di 20’59”. Migliore anche del 21’05” dell’italiana Katia Ragusa, seppur distante dal 19’33 della polacca Agnieszka Skalniak, tanto timida davanti ai microfoni quanto spietata nel rifilare 13 secondi alla più insidiosa tra le sue contendenti, la russa Kseniia Tcymbaliuk, seconda sul podio. Ma se dunque la Mottus tiene (abbastanza) alto l’onore delle cicliste di casa, non altrettanto si può dire delle sue compagne di casacca, Kelly Kalm (33esima a 2’07”) e Maris Oispuu (43esima a 3’21”). Ci si accontenta di piazzare un Under 23 nella prima metà degli arrivi, al termine della crono maschile. Silver Maoma è 28esimo sui 65 arrivati (lo svizzero Tom Bohli si è ritirato), ma a 2’01” dall’olandese Steven Lammertink. Il secondo estone in gara, Timmo Jeret, chiude invece 35esimo a 2’22” e Oskar Nisu è tra gli ultimi 15, con una media a 44,5 orari e 3’52” di ritardo.
Così che le speranze per i portacolori neroblu di casa sono tutte in Martin Laas, che nella prova di domenica degli Under 23 sa di avere sulle spalle il peso delle aspettative. Lui che è stato già vincitore a Tartu nel Giro dell’Estonia dello scorso maggio. «Sono in forma come allora - ha spiegato - ma non penso di essere il favorito, anche se la gente può crederlo. Anche i miei compagni di squadra, ad esempio, possono ambire a vincere».
Il riferimento è innanzitutto a Mihkel Raim, secondo al Trofeo Almar di Coppa delle Nazioni alla fine di luglio. Che spiega: „Se il gruppo starà unito sino alla fine, avremo la carta Laas da giocarci. Io non sono particolarmente in forma, ma sono in crescita». La prova ricalcherà la seconda tappa dell’ultimo Tour dell’Estonia, motivo per cui gli atleti di casa avranno la possibilità di giocare anche sull’esperienza. E potranno provare a rimpinguare un medagliere sin qui desolatamente vuoto.

da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024