INSIEME PER IL CICLISMO. Un esperimento da ripetere

GIOVANI | 21/07/2015 | 08:52
Tanti consensi e grande soddisfazione per l’ottima riuscita della Prova del Bracciale del Cronoman svoltasi sabato scorso a Cotignola (RA), valida anche per l’assegnazione dei titoli regionali.

La partecipazione:
13 Esordienti femmine; 28 Esordienti maschi; 16 Allievi femmine; 47 Allievi maschi; 13 Juniores femmine; 20 Juniores maschi.

Il responso del cronometro:
Esordienti femmine, 1° Olivetti Sofia (Re Artù Factory) km 6,620 alla media dei 38,700;  2° Di Pilato Martina (Re Artù Factory ); 3° Spagnolo Raissa (Team NPN Chianciano);
Esordienti maschi, 1°  Dapporto Davide (Cotignolese) km 6,620 alla media dei 43,618; 2° Urbinati Nicholas (Cotignolese); 3° Sala Saramano (Fausto Coppi);
Allievi femmine – Montefiori Francesca (Re Artù Factory ) km 6,620 alle media dei 41,260; 2° Guazzini Vittoria (Seano One); 3° Iaccheri Valentina (Cadeo);
Allievi maschi – Fantinato Kevin (Rotogal Bertoncello) km 9,150 alle media dei 45,028;  2° Casadei Lorenzo (Fiumicinese), 3° Innocenti Andrea (Milleluci);
Juniores femmine – 1° Ragusa Katia (Eurotarget-Still Bik) km 9,150 alla media dei 42,626; 2° Nanni Giulia (Eurotarget-Still Bik); 3° Michelotti Martina ((Eurotarget-Still Bik);
Juniores maschi – 1° Baccio Paolo (Secom Forno Poppi) km 18,500 alla media dei 46,781; 2° Vasileski Igor (Italia Nuova), 3° Orlandi Federico (Sidermec-F.lli Vitali).
I Campioni Regionali:
Donne Allievi, Montefiori Francesca ((Re Artù Factory);
Allievi, Casadei Lorenzo (Fiumicinese);
Juniores, Vasileski Igor (Italia Nuova).

Oltre alla bella prova degli atleti ed ai risultati tecnici conseguiti, a rendere straordinaria la giornata è stata soprattutto l’inconsueto scenario di volontari, tecnici e dirigenti  di ben 10 società (S. C. Cotignolese. G.C. Fausto Coppi, Polisportiva Fiumicinese, Polisportiva Villafontana, S.C. Rinascita Ravenna, S.C. Poggiobernese, S.C. La Rôda-Reda, S.C. Baracca, Polisportiva Zannoni, Pedale Riminese), che per tutta la giornata, sotto un sole infernale, si sono adoperati per realizzare una coreografia e una gestione dell’evento piuttosto insolita per gare giovanili e per di più a cronometro.
Un vero miracolo di collaborazione e di solidarietà ciclistica, sviluppatosi attorno al G.S. Progetti Scorta, motore dell’evento, a testimonianza di come questo Gruppo abbia conquistato la stima delle società attraverso le tante iniziative dedicate alla sicurezza e non solo.
Fattiva presenza del CRER con i suoi vicepresidenti Emanuela Zaccaria e Alberto Braghetta.
Grande impegno anche da parte dell’amministrazione comunale, che ha voluto essere presente con il suo sindaco Luca Piovaccari.
Scarso però il pubblico, che in queste occasioni conta soltanto la presenza degli addetti ai lavori, atleti e qualche familiare, tanto che a qualcuno è sorta spontanea la domanda: ma ne valeva la pena?
 «Si, ne valeva la pena» dice Silvano Antonelli, presidente della società organizzatrice, «perché quando si decide di fare promozione tra i giovani, per una specialità poco valorizzata, la soddisfazione che vale è unicamente quella provata dai giovani corridori nel vedersi circondati da tanta attenzione, ed il valore di ciò che insieme abbiamo fatto, sta nella constatazione che sono tanti quelli che rinunciano a farlo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024