RCS SPORT rilancia il trittico d'autunno

PROFESSIONISTI | 30/06/2015 | 13:17
Sarà un autunno all’insegna del grande ciclismo - targato RCS Sport / La Gazzetta dello Sport - con le tre classiche in programma nei primi giorni di ottobre.

Si comincia con la Milano - Torino di giovedì 1 ottobre che, dopo essere stata affidata solo organizzativamente ad altra società per tre anni, torna in tutto e per tutto nell’orbita RCS Sport. La classica più antica del panorama mondiale, prima edizione disputata nel 1876 con la vittoria di Paolo Magretti, ha visto tanti campioni imporsi nel corso della sua lunga storia tra i quali nomi di spicco come: Costante Girardengo, che detiene il record di successi (cinque), nei primi decenni del secolo scorso; Magni, Kubler e Poblet negli anni ’50; Saronni e Moser negli anni ’80; Bugno e Jalabert negli anni ’90 fino a giungere all’ultimo triennio con le vittorie di Alberto Contador (2012), Diego Ulissi (2013) e Giampaolo Caruso nel 2014.

Venerdì 2 ottobre torna il Gran Piemonte. L’ultima edizione è stata disputata nel 2012 – da Fossano a Biella – con la vittoria di Rigoberto Urán.

Chiusura in bellezza con la “classica delle foglie morte”, Il Lombardia, domenica 4 ottobre. La partenza sarà data da Bergamo mentre l’arrivo verrà fissato a Como con un percorso esigente e spettacolare. La rivincita del Mondiale di Richmond è servita. Come sempre attesi i migliori corridori del panorama internazionale, compreso il nuovo Campione del Mondo, che potrebbe sfoggiare per la prima volta la sua maglia iridata nella corsa che chiude la stagione e che lo scorso anno ha visto la vittoria dell’irlandese Daniel Martin (nella foto, il podio).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Straordinaria notizia
30 giugno 2015 23:34 fredyguarin14
Sarà una tre giorni di grande ciclismo. Le tre classiche italiane hanno un fascino incredibile e sapere che ad Ottobre tornerà anche il Gran Piemonte non fa che riempire il cuore di gioia. La classica delle foglie morte la conosciamo tutti, chiude l\'anno ciclistico. La Milano - Torino è sempre stata corsa spettacolare. Ricordo le ultime tre vittorie di Contador, Ulissi e Caruso sulle strade di Superga. Il Gran Piemonte non la ricordo bene come corsa, ma sarà sicuramente bella ed emozionante. Fa sempre piacere quando si hanno notizie del genere. Il ciclismo italiano ha bisogno di gare e soprattutto ha bisogno di gare storiche. La tradizione è fondamentale. Sempre e comunque.

1 luglio 2015 13:00 BARRUSCOTTO
BELLA NOTIZIA MA I PERCORSI ?

@fredyguarin14
1 luglio 2015 17:52 canepari
Ti rinfresco io la memoria sul “Gran Piemonte”, così chiamato negli ultimi anni da una mente bizzarra. Non è altro che il GIRO DEL PIEMONTE (e questo ritengo che sia il suo nome VERO da riassegnargli...), una delle classiche più storiche che esistano. Prima edizione 1906, vinta dal Diavolo Rosso. L'albo d'oro annovera tra gli altri: Girardengo, Binda, Bartali, Magni, Martini, Defilippis, Merckx, Gimondi, Moser, Bugno, Chiappucci. Hai ragione che non bisogna far morire una corsa così.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024