ACCPI. Motorini? I corridori controattaccano e denunciano

PROFESSIONISTI | 30/06/2015 | 10:09
In occasione della 78a Assemblea ACCPI, alla vigilia del Campionato Italiano in linea maschile e femminile, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha comunicato la decisione di sporgere denuncia contro ignoti in seguito ai numerosi articoli apparsi sulla stampa riguardanti la problematica dei "motorini".

L'iniziativa voluta dal presidente ACCPI Cristian Salvato e sostenuta da Gianni Bugno, numero 1 del sindacato internazionale di categoria (CPA) è stata assunta per fugare ogni dubbio.  L'allarme di un possibile uso inappropriato e vietato della tecnologia preoccupa gli stessi corridori, impegnati in prima persona a fare il vuoto attorno a chi ancora oggi pensa di vincere barando. Essendo plausibile una frode sportiva, l'Assocorridori denuncia il problema affinchè si indaghi per verificare se effettivamente in gruppo c'è chi si sta assumendo questo grave rischio o meno.


Così il presidente ACCPI Cristian Salvato spiega la presa di posizione: «Nonostante la discussione sull'utilizzo di bici a motore in gare della massima categoria mi sembra fantascienza, le tante voci con cui mi sono confrontato anche durante il recente Giro d'Italia mi hanno spinto a muovermi in questo senso. Come associazione non crediamo che qualcuno stia usando effettivamente questi fantomatici motorini, ruote magiche, movimenti centrali o mozzi che possono aiutare la prestazione, ma per evitare sospetti i corridori hanno deciso di passare al controattacco. Noi per primi ci stiamo dando da fare per trovare qualsiasi scorrettezza e smascherarla. Tutti ne parlano, ma nessuno ha mai visto una bici uguale a quelle di cui sono dotate le squadre professionistiche, conosciamo tutti le bici elettriche a pedalata assistita, ma nessuno è stato in grado di mostrarmi un mezzo che fosse replica perfetta di quello usato dai team professionistici, anzi invito chiunque sappia qualcosa ad aiutarci nella nostra ricerca della verità. C'è bisogno di chiarezza per evitare sterili polemiche. Bisogna stabilire quanto prima se in corsa c'è chi tenta di fare il "furbo" e mettere a tacere definitivamente questa polemica che danneggia l'intero movimento ciclistico. C'è chi ancora si ostina a pensare e volere un ciclismo omertoso e buio, ma l'aria è cambiata, sono per primi i corridori a chiedere che venga scoperto e allontanato il cretino di turno che insiste nel delinquere. E noi dobbiamo essere ancora più uniti, in questo senso la partecipazione all'ultima assemblea è molto incoraggiante».


foto Luca Bettini/©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
MOTORINI...............
30 giugno 2015 10:36 gass53
Può essere che ricordi male, ma non fù Cassani a far vedere in Tv, una bici dotata di quel famoso e fantomatico................MOTORINO?

Cortesemente,
30 giugno 2015 12:19 Fra74
vorrei porre una domanda al Sig. CRISTIAN SALVATO: riporto testualmente "In occasione della 78a Assemblea ACCPI, alla vigilia del Campionato Italiano in linea maschile e femminile, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha comunicato la decisione di sporgere denuncia contro ignoti in seguito ai numerosi articoli apparsi sulla stampa riguardanti la problematica dei "motorini"; a riguardo, se si tratta di "numerosi articoli di stampa", perchè sporgere denuncia contro ignoti?!?. Se non erro, trattandosi di articoli di stampa, vi è sia l'autore dell'articolo (giornalista) che la casa editrice relativa al Giornale che ha stampato e pubblicato detto articolo.
E' possibile avere un Suo chiarimento in relazione a detto comunicato?
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

PRUDENZA
30 giugno 2015 20:05 ewiwa
Anche Armstrong dichiarava che il primo che osava porre dubbi alle sue prestazioni lo avrebbe portato in tribunale.....prima di parlare ci vuole prudenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024