PROFESSIONISTI | 27/06/2015 | 15:33 Quella che andrà in scena oggi sule strade di Piemonte e Lombardia è un’opera di fine ingegneria sportiva. LIVE. Potete seguire la diretta della corsa scegliendo il tasto LIVE in alto alla pagina oppure CLICCANDO QUI.
Mai finora, infatti, era stata tentata un’organizzazione sportiva così complessa come quella di tre campionati italiani di tre diverse categorie in orari che consentiranno a tifosi ed appassionati di applaudire, in un’unica uscita, ben tre nuovi campioni d’Italia.
Le donne junior saranno le prime a partire. Lo faranno da Novara per una sfida di 90 chilometri. Quindi sarà il turno delle donne elite, le professioniste, che prenderanno il via alle ore 10 ma da Legnano. La loro gara si svilupperà su un tracciato di ben 130 chilometri. I professionisti scatteranno alle ore 11 in punto, anche loro da Legnano e la loro gara si svilupperà su un tracciato di 219 chilometri. Tutte le competizioni si concluderanno a Superga, sul piazzale della Basilica emblema dello sport italiano per la tragedia che nel ’49 cancellò improvvisamente un’intera nazionale di calcio; la nazionale di calcio dell’Italia di Valentino Mazzola.
L’opera d’ingegneria sportiva la realizzerà l’Associazione Ciclistica Arona che in passato ha già organizzato il campionato italiano dei professionisti, tante edizioni del GP Nobili Rubinetterie, gare a cronometro individuale, un Giro d’Italia donne, tante gare giovanili. Quella del tricolore di quest’anno suona un po’ come la logica conclusione di quel magnifico trittico della Milano-Torino, la corsa più antica del calendario italiano, organizzata dall’AC Arona e vinta rispettivamente da Alberto Contador nel 2012, Diego Ulissi nel 2013 e Giampaolo Caruso nel 2014, tre corridori di forte spessore che ovviamente offrono agli appassionati una visione chiara del finale di gara, la salita di 4800 metri che da Torino porta fino al magnifico balcone sulla città e su un territorio che, da lassù, regala una magnifica cartolina del nostro splendido Paese.
Sarà preziosa, per questa sfida, la collaborazione con il Vc Novarese per la corsa delle ragazze e quella della Unione Sportiva Legnanese per quella di donne élite e professionisti.
DONNE JUNIORES. Le prime a partire, come detto, saranno le ragazze della categoria juniores con una logica favorita: la campionessa italiana uscente e campionessa europea in carica Sofia Bertizzolo, argento nella prova mondiale di Ponferrada. L’atleta della Wilier Breganze, che potrà contare sull’appoggio della altrettanto brava Sofia Beggin, dovrà guardarsi in particolare da rivali come Giulia Nanni e Katia Ragusa della Eurotarget Alé, Elisa Balamo e Silvia Persico della Valcar Pbm, Lisa Morzenti e Martina Alzini del Team Gauss, Elena Bissolati della Cicli Fiorin e Alice Gasparini della Punto 13 Inexere. Al via ci saranno 90 atlete, partenza come detto da Novara alle ore 9, arrivo previsto a Superga, dopo 90 km, attorno alle ore 11.30.
DONNE ÉLITE. Particolarmente appassionante si annuncia la sfida delle donne con i favori del pronostico che cadono su Elisa Longo Borghini, atleta piemontese che in questa stagione ha già saputo vincere il Giro delle Fiandre. Elisa potrà contare sull’esperienza della compagna di squadra Giorgia Bronzini: entrambe corrono per la Wiggle Honda. Tra le protagoniste più attese, la campionessa italiana uscente Elena Cecchini, che in questa stagione ha fatto collezione di piazzamenti importanti evidenziando una netta crescita, le rampanti Rossella Ratto e Marta Tagliaferro, la veronese Valentina Scandolara e la “scheggia impazzita” Eva Lechner, campionessa del fuoristrada che ha spesso detto parole importanti anche nelle prove in linea. Al via ci saranno 70 atlete, partenza da Legnano alle ore 10, arrivo previsto a Superga, dopo 130 km, attorno alle ore 13.15.
PROFESSIONISTI. Ovviamente la sfida più attesa è quella dei professionisti con Vincenzo Nibali che rimette in palio il titolo conquistato un anno fa in Trentino. Il siciliano della Astana è sceso proprio oggi dal ritiro di Passo San Pellegrino, gli mancherà forse il ritmo di gara, ma ha classe e doti per fare il bis. A cercare di rompergli le uova nel paniere un bel nugolo di pretendenti Diego Ulissi della Lampre Merida, Domenico Pozzovivo della AG2r La Mondiale, Francesco Manuel Bongiorno e Edoardo Zardini della Bardiani CSF, Davide Formolo e Moreno Moser della Cannondale Garmin, Matteo Trentin e Gianluca Brambilla della Etixx Quick Step, il giovane Manuel Senni della BMC e gli esperti Davide Rebellin della CCC Sprandi e Franco Pellizotti della Androni Sidermec. Al via ci saranno 108 atletI, partenza da Legnano alle ore 11, arrivo previsto a Superga, dopo 219 km, attorno alle ore 16: difficoltà altimetriche tutte concentrate nella parte finale del percorso con la doppia scalata a Superga intervellata da una discesa vertiginosa su Pino Torinese e da un breve tratto di pianura che riporta proprio ai piedi della salita.
TV. Le telecamere di RaiTre racconteranno in diretta il campionato italiano professionisti sabato con inizio alle ore 15.05. Sempre sabato alle 24 su RaiSport 2 alle ore 17 andrà in onda uno speciale dedicato alle due prove femminili.
2 BISSOLATI ELENA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 3 CANCELLIERI VIRGINIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 4 CAPOBIANCHI GIORGIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 5 FRANCESCHELLI SARA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 6 MANZONI GLORIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 8 SALTON BASEI MARZIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 9 STRIZZI ISABELLA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 10 TORTOLINA GAIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD 11 ZAVALLONI VICTORIA G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD
12 CENDRON ALESSIA EUROTARGET - STILL BIKE 14 MARTURANO GRETA EUROTARGET - STILL BIKE 15 MICHELOTTI MARTINA EUROTARGET - STILL BIKE 16 NANNI GIULIA EUROTARGET - STILL BIKE 17 PEDRETTI SUSANNA EUROTARGET - STILL BIKE 18 POLLICINI SILVIA EUROTARGET - STILL BIKE 19 RAGUSA KATIA EUROTARGET - STILL BIKE 20 UDESCHINI BEATRICE EUROTARGET - STILL BIKE
21 BEGGIN SOFIA TEAM WILIER BREGANZE 22 BERTOTTI ILARIA TEAM WILIER BREGANZE 23 DAL MAGRO ALESSIA TEAM WILIER BREGANZE 24 DALLA VALLE ELISA TEAM WILIER BREGANZE 25 MARCHETTI MARTINA TEAM WILIER BREGANZE 26 PILLON SARA TEAM WILIER BREGANZE 27 SIMEONI MARIA TEAM WILIER BREGANZE 28 STROZZO FRANCESCA TEAM WILIER BREGANZE
44 GASPARINI ALICE PUNTO 13 A.S.D. 46 PASSERI MARGHERITA PUNTO 13 A.S.D. 47 RIGAMONTI ALICE PUNTO 13 A.S.D. 48 RONCHI IRENE PUNTO 13 A.S.D. 49 VALTORTA SILVIA PUNTO 13 A.S.D.
50 CANVELLI VANIA FENICE LADIES TEAM 51 CORINO ALESSIA FENICE LADIES TEAM 52 MANFREDI SARA FENICE LADIES TEAM 53 PANZERI PAOLA FENICE LADIES TEAM 54 QUAGLIOTTO NADIA FENICE LADIES TEAM 54 BARBIERI FENICE LADIES TEAM
55 BRANCHESI GAIA A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C. 56 GRAZIANI SOFIA A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C. 57 MORRESI BEATRICE A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C. 58 QUAGLIANI AGNESE A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C.
60 AVERARA JESSICA G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D. 61 CIATTI CHIARA G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D. 63 FAINI ANNA G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D. 64 SANGALLI DEBORAH G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D.
65 CAGNONI DENISE GC.OSIMO STAZIONE A.S.D. 66 PELUSO MARIA GC.OSIMO STAZIONE A.S.D. 67 PICCIRILLO ILENIA GC.OSIMO STAZIONE A.S.D. 68 RECCHIA FRANCESCA GC.OSIMO STAZIONE A.S.D.
70 BEZ GIULIA GAUSS TEAM 71 BRAGATO CHIARA GAUSS TEAM 72 MAGAGNA NICOLE GAUSS TEAM 73 SILVESTRI DEBORA GAUSS TEAM
87 D'ANGELO VIRGINIA ANNA VALLERBIKE 88 DE RANIERI LISA VALLERBIKE
89 BROGI ANGELICA A.S.D. SANTAMBROGIO
90 BERTA MARTINA A.S.D.V.C. COURMAYEUR M.B.
91 BORGHESI LETIZIA CARRARO TEAM - TRENTINO - ALE'
92 BARMAVERAIN ELEONORE CICLI LUCCHINI.COM
93 PERINI CHIARA MOLINELLO SERVETTO FOOTON
94 MANCINI CHANTAL RAVEN TEAM A.S.D.
95 SAPORITI GAIA SERVETTO FOOTON
96 PRESTI ANNA TOP GIRLS - FASSA BORTOLO
ELENCO PARTENTI DONNE ELITE
1 1 MUCCIOLI DALIA DE ITA19930522 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 2 2 ALGISI ALICE DE ITA19930310 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 3 3 BARTELLONI BEATRICE DE ITA19930205 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 4 4 BERLATO ELENA DE ITA19880802 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 5 5 CAUZ FRANCESCA DE ITA19920924 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 6 6 FIDANZA ARIANNA DE ITA19950106 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA 7 7 ROSSATO BEATRICE DE ITA19961106 ALÉ CIPOLLINI GALASSIA
8 8 BALDUCCI MICHELA DE ITA19950330 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 9 9 BALDUCCI FRANCESCA DE ITA19960501 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 10 10 D'INTINO AZZURRA DE ITA19911025 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 11 11 GULINO NINA DE ITA19880218 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 12 12 LARI ALESSANDRA DE ITA19850425 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 13 13 NICOLAI FEDERICA DE ITA19950302 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 14 14 REATI VITTORIA DE ITA19960726 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 15 15 TONAZZINI GIULIA DE ITA19860831 SC MICHELA FANINI RECORD ROX 16 16 VIECELI LARA DE ITA19930716 SC MICHELA FANINI RECORD ROX
17 17 BASTIANELLI MARTA DE ITA19870430 G.S. FIAMME AZZURRE 18 18 CECCHINI ELENA DE ITA19920525 G.S. FIAMME AZZURRE 19 19 FRAPPORTI SIMONA DE ITA19880714 G.S. FIAMME AZZURRE 20 20 GUDERZO TATIANA DE ITA19840822 G.S. FIAMME AZZURRE 21 21 RATTO ROSSELLA DE ITA19931020 G.S. FIAMME AZZURRE 22 22 TAGLIAFERRO MARTA DE ITA19891104 G.S. FIAMME AZZURRE 23 23 ZORZI SUSANNA DE ITA19920313 G.S. FIAMME AZZURRE
24 24 BITTO IRENE DE ITA19931102 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 25 25 DAL SANTO NICOLE DE ITA19950825 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 26 26 GRIFI SARA DE ITA19880926 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 27 27 LEONARDI ELENA DE ITA19951207 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 28 28 PALADIN ASJA DE ITA19940927 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 29 29 PALADIN SORAYA DE ITA19930504 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO 30 30 PIEROBON CHIARA DE ITA19930121 TOP GIRLS - FASSA BORTOLO
31 31 BUSSI VITTORIA DE ITA19870319 SERVETTO FOOTON 32 32 CILENTI SOFIA DE ITA19950120 SERVETTO FOOTON 33 33 CORNOLTI VERONICA DE ITA19941230 SERVETTO FOOTON 34 34 FOLLONI SILVIA DE ITA19950621 SERVETTO FOOTON 35 35 FRANCHI ELENA DE ITA19960826 SERVETTO FOOTON 36 36 PAVIN MICHELA DE ITA19940715 SERVETTO FOOTON
37 37 ARZUFFI ALICE MARIA DE ITA19941119 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI 38 38 BASTIANELLI VALENTINA DE ITA19871204 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI 39 39 CRETTI CLAUDIA DE ITA19960524 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI 40 40 MAFFEIS ANGELA DE ITA19960524 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI 41 41 STRICKER ANNA ZITA MARIA DE ITA19940703 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI 42 42 TREVISI ANNA DE ITA19920508 INPA SOTTOLI - GIUSFREDI
43 43 BARBIERI ISOTTA DE ITA19950419 TRE COLLI FORNO D'ASOLO 44 44 LARI MARINA DE ITA19890605 TRE COLLI FORNO D'ASOLO 45 45 MANCINI AURORA DE ITA19961209 TRE COLLI FORNO D'ASOLO 46 46 MARCELLI EMMA DE ITA19851228 TRE COLLI FORNO D'ASOLO 47 47 RIVERDITI ANGELICA DE ITA19961027 TRE COLLI FORNO D'ASOLO 48 48 TICOZZELLI JESSICA DE ITA19960319 TRE COLLI FORNO D'ASOLO
49 49 BONOMI ILARIA DE ITA19950513 BEPINK LACLASSICA 50 50 BORTOLOTTI SIMONA DE ITA19941206 BEPINK LACLASSICA 51 51 FRAIEGARI GIORGIA DE ITA19950718 BEPINK LACLASSICA 52 52 MALTESE MICHELA DE ITA19950420 BEPINK LACLASSICA 53 53 SANGUINETI ILARIA DE ITA19940415 BEPINK LACLASSICA 54 54 VALSECCHI SILVIA DE ITA19820719 BEPINK LACLASSICA
56 56 LECHNER EVA DE ITA19850701 CENTRO SPORTIVO ESERCITO 57 57 SCANDOLARA VALENTINA DE ITA19900501 CENTRO SPORTIVO ESERCITO
58 58 FILIPPONE SARA FENICE LADIES TEAM 59 59 FILIPPONE SARA DE ITA19960104 FENICE LADIES TEAM
61 61 MARTINI ALESSIA DE ITA19920110 AROMITALIA-VAIANO-FONDRIEST
62 BRONZINI GIORGIA DE ITA19830803 FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA 63 CUCINOTTA ANNALISA DE ITA19860304 FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA
64 MAFFIETTI NICOLE DE ITA19950902 FAST TEAM THREEFACE CICLI PANTHER 65 PATTARO FRANCESCA DE ITA19950312 FAST TEAM THREEFACE CICLI PANTHER
67 676 CONFALONIERI MARIA GIULIA DE ITA19930330 G.S. FIAMME ORO 67 LONGO BORGHINI ELISA DE ITA19911210 G.S. FIAMME ORO
68 GUARISCHI BARBARA DE ITA19901002 VELOCIO SRAM
69 LANDRISCINA CRISTINA FRANCESCA DE ITA19960816 G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D.
70 BARONCHELLI LINDA DE ITA19960501 EUROTARGET - STILL BIKE
71 CAMPAGNARO MARIKA DE ITA19960327 ASTANA - ACCA DUE O
72 GRILLO CATIUSCIA DE ITA19961229 G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale. Il toscano e' arrivato...
David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...
Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...
Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...
In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...
Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...
«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...
Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...