TRICOLORI. Cassani: italiani, vi voglio come Senni

PROFESSIONISTI | 24/06/2015 | 18:54
Li ha seguiti lungo il circuito - «Davvero bello e impegnativo» - poi è stato il primo a complimentarsi con loro. Il commissario tecnico Davide Cassani è arrivato presto a Bogogno e ha seguito minuto per minuto la cronometro.
«Direi che Malori ha fatto il suo, ci sarebbe stato da stupirsi se non avesse vinto, ma ha dovuto impegnarsi parecchio perché gli avversari gli hanno dato del filo da torcere».

Bravissimo Moser.
«Mi ha fatto piacere rivederlo su questi livelli e spero che questo risultato serva soprattutto a lui per trovare continuità. Evidentemente è uscito bene dal Giro di Svizzera, nonostante la caduta, e ha fatto una bella gara. Ora deve trovare continuità».

E Bennati?
«Un esempio di serietà. Solo il fatto di aver voluto essere al via della corsa denota la sua professionalità, poi in corsa ha fatto valere le sue doti di passista, ribadendo di essere in grande condizione in vista del Tour de France».

Impossibile non sottolineare la scarsa partecipazione a questo campionato.
«Impossibile e al tempo stesso doveroso. Una situazione inaccettabile per una gara così importante come il campionato italiano e inaccettabile per gli organizzatori, in questo caso gli amici della Ac arona, che hanno allestito tutto per una grande gara e poi si sono trovati con soli 14 corridori al via. Una giornata così meritava ben altra partecipazione».

Quali possono essere i rimedi?
«Purtroppo la cultura che abbiamo è questa. Noi ci stiamo impegnando per cambiare le cose lavorando con i più giovani. A questo proposito vorrei che tutti facessero propria la frase che mi ha detto Manuel Senni quando l'ho incontrato prima del via. L'ho saluttao e gli ho detto "cosa fai qui tu che non sei un cronoman"? E lui mi ha risposto "Sono qui perché voglio diventare un corridore". Ecco, questo è lo spirito che vorrei vedere in tutti i corridori italiani».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Certo!
25 giugno 2015 08:51 piuomeno
Come non darle torto, in nazionale all'Avvenir ed in altre occasioni e riserva ai mondiali di Firenze quando non trascinava la bici al traguardo. Professionista nientemeno che alla BMC nonostante un curriculum affatto stellare, chi non vorrebbe fare il corridore!! In gruppo non sono tutti Manuel Senni evidentemente.
Maurizio

Per Paolo Broggi
25 giugno 2015 10:44 buonsenso
Io vorrei solo fare un piccolo appunto su tutti i commenti inseriti sul sito . Le critiche logiche e sensate fanno accettate e servono a tutti , grandi e piccoli . ma le " cazzate" e le offese personali da atleti e persone del nostro settore fatte solo a titolo gratuito non fanno altro che confermare due cose : la prima che questo è uno dei motivi per cui noi siamo arrivati a toccare il fondo e che ormai nel nostro settore diamo la possibilità a tutti di fare e dire quello che vogliono senza poter avere la possibilità di difenderci . E' già Signor Paolo perché questi soggetti ti mandano lettere anonime a casa con gli stessi termini che usano su questa rubrica , si inventano cose tutte le domeniche pur di mettere in cattiva luce il lavoro di tanti atleti. Ora...perché non li obblighiamo a mettere i propri dati anagrafici prima di poter pubblicare certe cazzate ? ....una semplice richiesta che arriva perché ormai sono giunta al limite della sopportazione umana e logica. Grazie Dileo Rossella.

soldi?
25 giugno 2015 14:34 geo
Quanto guadagna un atleta che fa 6° al campionato italiano? E Bennati oltre la gloria quanto intasca? Forse è anche lì il problema.

per piuomeno
25 giugno 2015 19:39 christianzamagni
Secondo me te non conosci molto bene il mondo dell'attività giovanile e under 23 in Italia se non sai riconoscere in Manuel Senni un atleta di qualità e non conosci minimamente i risultati di questo ragazzo sin dalle categorie esordienti fino alla categoria Under 23.
Se vuoi privatamente se potessi sapere il tuo nome e cognome potrei illustrateli e vedrai che comprenderai che la BMC non lo ha preso perché "paraculato" ma perché lo ha valutato nel tempo ... e devo dire che già nel mondo prof si sta facendo notare, e non solo nelle crono .. perché se vai a vedere dove ha corso sino ad ora al suo primo anno nei prof vedrai che ha sempre lavorato tanto per la squadra ed ha anche centrato onorevoli piazzamenti alle spalle dei migliori dimostrano subito che lui la davanti ci arriverà .. abbi fede .. evidentemente tu non conosci il ragazzo .. prima di commentare informarsi .. la risposta che ha dato a Cassani è l'unica che avrebbe potuto darti l'atleta e l'uomo Manuel Senni !!!
Christian Zamagni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024