BARDIANI. Bongiorno e Zardini capitani tricolore

PROFESSIONISTI | 23/06/2015 | 10:30
Appuntamento tricolore per la Bardiani – CSF che sarà presente con i propri atleti sia nella prova a cronometro di Mercoledì 24 Giugno a Bogogno (Novara), che nella prova in linea di Sabato 27 Giugno con partenza da Legnano (Milano) e arrivo in cima al Colle Superga, posto alle porte della città di Torino.
 
FORMAZIONI
 
Campionato Italiano a Cronometro: Luca Sterbini
 
Campionato Italiano in Linea: Simone Andreetta, Manuel Bongiorno, Andrea Manfredi, Andrea Piechele, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
 
Mirko Rossato: ”Usciamo dal Tour de Slovenie con una buona condizione di squadra. Nella prova a cronometro il giovane Luca Sterbini punta a conquistare un posto nei primi dieci. Nelle categorie giovanili è sempre stato uno dei migliori in Italia e quindi è logico che continui anche tra i professionisti ad allenare e praticare con ambizione questa specialità. Nella prova in linea di Sabato, la doppia scalata del Colle Superga pone la corsa nella mani degli scalatori e noi abbiamo in Bongiorno e Zardini due buone carte da giocarci. Non sarà facile contro atleti come Nibali, Pozzovivo e Ulissi ma daremo come sempre il massimo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Precisazioni,
24 giugno 2015 12:32 Fra74
Riporto qui integralmente la lettera reperita presso il sito ufficiale della Bardiani-Csf:"Bibbiano, Italia, 04 Giugno 2015

In risposta all’ultima comunicazione ricevuta dal Mouvement Pour un Cyclisme Crédible (MPCC) in data 31.05.2015, Bruno Reverberi rappresentante della squadra Bardiani - CSF dichiara quanto segue attraverso questa lettera aperta:

Siamo a confermare che per il caso in questione abbiamo commesso un errore di interpretazione del regolamento ma il corridore non aveva nessuna responsabilità sul caso e perciò non farlo partire al Giro d’Italia sarebbe stato penalizzante per una colpa non sua e che avrebbe oltremodo pregiudicato la sua carriera futura.

Facciamo presente e vogliamo qui sottolineare che il suddetto corridore è partito nella prima tappa del Giro d’Italia del 09 Maggio con valori di cortisolo nella norma, come da referto dell’analisi effettuata dal nostro medico e inviataVI successivamente.

Siamo invece molto amareggiati da com’è stata gestita da parte Vostra la cosa, facendoci apparire come una squadra di dopati.


1)Il giorno seguente (20 Maggio) della vittoria di un nostro corridore al Giro d’Italia e’ stata fatta uscire volontariamente la notizia sul caso, sicuramente data in pasto alla stampa da qualche consigliere dell’ MPCC che era stato da Voi informato del caso.
2)La cosa piu’ grave e’ il comunicato ufficiale emesso sempre nella stessa giornata da parte Vostra con la conseguenza che tutta la stampa ha creato un battage mediatico come se si trattasse di un caso di doping.
3)Il comunicato, a parere nostro, e’ del tutto inopportuno, sia nei modi che nei tempi, perche’ non ha risolto nulla e non ha dato alla nostra squadra il modo di giustificare e chiarire la propria posizione, cosi facendo ci avete condannati ancor prima di sentire le nostre difese.


Pertanto riteniamo inutile la nostra partecipazione alla prossima assemblea del giorno 8 Giugno.

Vogliamo altresì fare presente che la nostra squadra e’ stata una delle prime ad associarsi alla MPCC, perche’ credevamo nel progetto MPCC ma il comportamento tenuto nei nostri confronti, una squadra che non ha e non avra’ mai nelle sue fila corridori che hanno avuto a che fare con il doping è del tutto sbagliato. Pertanto se per un caso come il nostro si e’ tenuto un comportamento come sopra menzionato, danneggiando oltremisura l’immagine dei nostri sponsors e della squadra stessa, Vi comunichiamo che a partire dalla data odierna la nostra squadra non crede piu’ nel progetto del Mouvement Pour un Cyclisme Crédible (MPCC) e in modo insindacabile ne revoca l’appartenenza.
Tanto Vi dovevamo.
Per la Bardiani CSF / Per amministratore finanziario GM SPORT
Reverberi Bruno."

Ora, una precisazione in merito a detta lettera riportata integralmente: " Siamo invece molto amareggiati da com’è stata gestita da parte Vostra la cosa, facendoci apparire come una squadra di dopati"; a riguardo di questa ultima affermazione, chiedo cortesemente, se la squadra BARDIANI-CSF abbia agito per vie legali onde tutelare la propria immagine e quella dei propri tesserati?!?.

Inoltre, chiedo alla dirigenza della Bardiani-Csf, se sia stata informata in merito al fatto che all'ultimo Giro di Italia appena disputato, un'altra squadra abbia partecipato con soli 8 ciclisti, dato che ad un atleta è stato rilevato un basso valore di cortisolo e, pertanto, si sarebbe attenuta al regolamento previsto dal MPCC.

Grazie delle eventuali risposte.

Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024