ITALIANI. Legnano e una lunga storia tricolore

PROFESSIONISTI | 17/06/2015 | 14:04
Se Torino si prepara ad assegnare per la prima volta nella storia la maglia tricolore dei professionisti, quella tra Legnano e il campionato italiano è una storia lunga e ricca che affonda le sue radici addirittura nel ciclismo pionieristico: nel 1911 la sesta edizione del tricolore si disputò da Alessandria e Legnano e vide il successo di Dario Beni che precedette Agostoni, Borgarello e Galetti.
Nel 1935 la Coppa Bernocchi fu l’ottava delle nove prove in programma, venne vinta da Gino Bartali che alla fine conquistò anche la maglia tricolore.
Nel 1947 la Bernocchi fu la quinta e ultima prova: vittoria di Mario Ricci e maglia tricolore per Fausto Coppi, risultato poi riproposto in esatta fotocopia - tanto per il risultato della corsa quanto per il titolo italiano - nel 1949.    
Nel 1952, di nuovo la Bernocchi comne quinta e ultima prova: stavolta il successo è per Primo Volpi mentre la maglia torna sulle spalle di Gino Bartali.
È il 1954 e c’è una novità perché la Bernocchi, sempre quinta e ultima prova, si disputa a cronometro: successo parziale di Fausto Coppi e campionato italiano per Fiorenzo Magni.
Stessa formula nel 1956: la Bernocchi a cronometro viene vinta da Vasco Modena e la maglia tricolore finisce sulle spalle di Giorgio Albani.
Nel 1961 la Coppa Bernocchi diventa prova unica per l’assegnazione del titolo (al via 98 corridori selezionati in sette prove precedenti) con vittoria di Arturo Sabbadin che ha la meglio su Pambianco e Bernardelle.
Il 1965 ripropone la formula in prove multiple e la Bernocchi è la seconda di tre: vince Adriano Durante mentre la maglia tricolore sarà di Michele Dancelli.
Nel 1976, il 29 settembre in una giornata da tregenda, è Franco Bitossi a conquistare la Bernocchi valida come prova unica: il campione toscano batte Moser, Panizza, Vandi e Lualdi al termine di sette ore e mezza di gara.
L’ultima volta della Bernocchi tricolore risale al 1984 con successo per distacco di Vittorio Algeri che, scattato sulla Torba, resiste al rientro di Contini e Caroli.
    
Per l’edizione 2015 del Campionato Italiano Professionisti, l’Ac Arona - in collaborazione con l’Unione Sportiva Legnanese - ha scelto di unire la Milano sede dell’Expo 2015 alla Torino Capitale Europea dello Sport per l’anno in corso: partenza quindi da Legnano, proprio alle porte di Expo 2015, e percorso che si snoda senza difficoltà altimetriche attraverso le province di Milano, Novara, Vercelli e Torino fino ai piedi del Colle di Superga. Qui, riproponendo la scelta vincente delle ultime tre edizioni della Milano-Torino (vinte nell’ordine da Alberto Contador, Diego Ulissi e Giampaolo Caruso), i corridori affronteranno una prima volta la salita per gettarsi poi nella discesa che porta a Pino Torinese, rientrare nel territorio comunale di Torino e affrontare nuovamente la salita, questa volta per arrivare al traguardo posto proprio davanti alla splendida Basilica progetttata dall’architetto Juvarra.

NON SOLO UOMINI. Legnano e la Unione Sportiva Legnanese non ospiteranno solo la partenza della corsa dei professionisti ma anche quella riservata alle Donne Élite che si lanceranno dal centro città per raggiungere anche loro il traguardo posto in vetta al Colle di Superga (che, al contrario della gara maschile, sarà affrontato una sola volta).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024