GF COOPERATORI LAMBRUSCO. Due giorni di festa

GRAN FONDO | 15/06/2015 | 07:35
Un fine settimana all'insegna del bel ciclismo quello che ha occupato la cittadina di Albinea sabato 13 e domenica 14 giugno.

Due giorni pieni di attività legate alla bicicletta che hanno portato nella cittadina reggiana oltre 1500 ciclisti suddivisi tra mountain-bike e strada.


Ottima la scelta di portare il quartier generale in piazza del Municipio, coinvolgendo così tutta la comunità albinetana nella grande festa.


E' stato invece il parco Lavezza a ospitare la tensostruttura del pasta party, ma anche le varie attività fuoristrada del sabato e le premiazioni della domenica.

Sabato 13 giugno infatti si è svolta la prima edizione del raduno MTB Albinea Casa Insieme, organizzato in collaborazione con Maxent Sports World con lo scopo di raccogliere fondi in favore della Residenza assistita per la terza età “Luigi Cervi”. Due i percorsi proposti, uno da 30 e uno da 20 chilometri.

Il Parco Lavezza è invece stato invaso da oltre un centinaio di ciclisti in erba pronti a pestare i pedali sulle loro biciclettine all'interno del Gimkabimby Trophy, realizzato in collaborazione con ASD New Bike. Protagonisti i bambini e i ragazzi dai 3 agli 11 anni, che si sono divertirti in sicurezza all'interno del tracciato a loro dedicato.

Sempre al Parco Lavezza, sabato sera, la proloco di Albinea ha servito la "Cena del ciclista" a base di prodotti tipici reggiani.

Domenica 14 mattina oltre 1200 ciclisti si sono presentati nelle griglie di partenza pronti per prendere il via, alle 9.00 precise, per la 43ª Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco.

Due i percorsi da affrontare: il mediofondo di 89 chilometri e 1858 metri di dislivello e il granfondo di 125 chilometri e 2541 metri di dislivello.

Per tutti si inizia con l'ascesa a La Quercia che con i suoi 25 chilometri porta i partecipanti ad affrontare il primo GPM di giornata. Una salita lunga, mai costante, con tratti anche impegnativi, ma mai impossibili, che dà, fin da subito, la giusta connotazione alla corsa, operando la prima selezione.

Lo strappo al suggestivo Castello di Carpineti viene affrontato dal battistrada di gran lena, mentre le retrovie iniziano ad accusare la fatica. La parte sicuramente più affascinante per i granfondisti è il Giro della Pietra di Bismantova, che porta i partecipanti a effettuare il periplo di questa particolare e tipica conformazione rocciosa.

Ma mancano ancora tre salitelle, brevi ma spaccagambe, per potere giungere all'arrivo, anch'esso posto al termine dell'ultimo dentino.

Sono una dozzina i corridori che si presentano al bivio dei percorsi. Sul mediofondo si lanciano di comune accordo il bolognese Cristian Ballestri (Gianluca Faenza Team) e Simone Favaro (Orobie Cup Team). E' proprio l'emiliano a lanciare la stoccata finale e passare in solitaria il traguardo a braccia alzate. Dietro di lui Favaro. Arrivo in coppia tra Simone Zampatti e Federico Brevi del Team Viesse Rotopress Tirano, che il chip posiziona in questa sequenza.

Sulla granfondo, intanto, grande lavoro di squadra portato avanti dagli uomini del Team CPS di Antonio Borrelli che riesce a evadere sulla salita di Marola, aumentando il suo vantaggio sui diretti inseguitori, tanto da giungere in solitaria all'arrivo con le braccia rivolte al cielo. Dietro di lui è la volata degli inseguitori a piazzare sul secondo gradino del podio il pistoiese Alessio Gori (Olimpia Cycling Team) e al terzo il cesenate Andrea Giannessi (Not Only Bike).

Senza storia le due corse femminili. Sulla granfondo dominio incontrastato della parmense Ilaria Lombardo (Team Perini) che relega al secondo posto la romagnola Gabriella Emaldi (Somec-Mg.K Vis-Lgl) e al terzo la conterranea Cristina Coletti (Stemax Team).

Sulla mediofondo la vittoria va alla bresciana Elena Pancari (Team Loda Millenium) che precede Silvia Porcini (A.S.D. Team Solura) e Simona Guerra (Cyclingteam Oltrepò International).

Tra le società la vittoria va alla brianzola Makakoteam che lascia dietro di sé la squadra organizzatrice, l'ASD Cooperatori e la bolognese Stemax Team.

Il 10° Memorial Fabio Bertolini, riservato al primo classificato dell'ASD Cooperatori sul percorso lungo, è stato consegnato a Stefano Guerrieri.

Va così in archivio anche questa edizione con la mente già rivolta al 2016.

Tutte le informazioni sulla Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco – Cantina Albinea Canali sono disponibili sul sito www.cooperatori.it

 

CLASSIFICA MASCHILE GRANFONDO

1. Antonio Borrelli (Team Cps); 3:36:36

2. Alessio Gori (Olimpia Cycling Team); 3:39:22

3. Andrea Giannessi (Not Only Bike); 3:39:23

4. Matteo Di Lella (Team Cps); 3:40:07

5. Giuseppe Corsello (Gianluca Faenza Team); 3:40:08

6. Stefano Milesi (Team Seven Club); 3:44:05

7. Andrea Natali (Team Trapletti – La Pace Asd); 3:44:06

8. Giulio Verlicchi (Team Amplifon Borgoponta); 3:44:07

9. Remo Bardelli (Stemax Team); 3:44:09

10. Stefano Nicoletti (Stemax Team); 3:45:39

 

CLASSIFICA FEMMINILE GRANFONDO

1. Ilaria Lombardo (Team Perini); 4:02:33

2. Gabriella Emaldi (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 4:18:34

3. Cristina Coletti (Stemax Team); 4:18:57

4. Vincenza Fumarola (A.S.D. Royal Team); 4:21:21

5. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini); 4:23:52

 

CLASSIFICA MASCHILE MEDIOFONDO

1. Cristian Ballestri (Gianluca Faenza Team); 2:34:22

2. Simone Favaro (Orobie Cup Team); 2:34:30

3. Simone Zampatti (Team Viesse Rotopress Tirano); 2:37:48

4. Federico Brevi (Team Viesse Rotopress Tirano); 2:37:48

5. Antonello Cardone (Team Cps); 2:38:42

6. Filippo Cesena (Asd La Orsi Bike); 2:43:36

7. Marco Previtali (Team Memo Bici A.S.D.); 2:43:41

8. Gianmarco Ferrari (Gs Tarros); 2:43:42

9. Lorenzo Danni (Road And Track); 2:43:42

10. Matteo Massari (A.S.D. Team Raschiani); 2:43:43

 

CLASSIFICA FEMMINILE MEDIOFONDO

1. Elena Pancari (Team Loda Millenium); 3:02:00

2. Silvia Porcini (A.S.D. Team Solura); 3:09:45

3. Simona Guerra (Cyclingteam Oltrepò International); 3:11:45

4. Rosangela Foresti (Team Loda Millenium); 3:13:29

5. Nicola Loda (Team Loda Millenium); 3:13:29

Classifiche complete sul sito MySDAM.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024