TROFEO FIGROS. Alex Turrin sfreccia a Barberino

DILETTANTI | 08/06/2015 | 09:43

Non se l’aspettavano un successo così gli organizzatori del 3° Trofeo Figros-Teleiride a La Cavallina. Sono stati 170 gli élite under 23 impegnati nella corsa organizzata dalla Ciclistica Cascina sulle strade del Mugello, con un tracciato nuovo e più duro, per la salita di Santa Lucia, ma questo fatto unito alla giornata calda, non ha scoraggiato i corridori che hanno viaggiato a quasi 44 di media. Ha vinto il bellunese di Feltre Alex Turrina che ha compiuto 23 anni quattro giorni, fa il quale sull’impennata finale di via del Ponticino a La Cavallina ha guadagnato 20 metri nei confronti dei compagni di fuga con i quali aveva dato vita al tentativo proprio in salita da Panna a San Lucia. Una bella vittori per lui che si era mostrato in ottima condizione nelle ultime prove. Al secondo posto il moldavo Rusnac, mentre un grande elogio lo merita il corridore della società organizzatrice Figros, Adriano Sacchetti che si è inserito nella fuga buona cogliendo il quinto posto. Una gara velocissima sino dall’inizio lungo il Lago di Bilancino dopo il via che è stato dato alla presenza anche del senatore Riccardo Nencini e del presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci. I tentativi di fuga hanno reso sempre vivace la corsa mugellana e l’alta velocità ha caratterizzato ogni fase della corsa. In salita l’azione del sestetto che ha guadagnato minuto di vantaggio con il quale ha raggiunto il traguardo in salita a La Cavallina dove Turrin è stato autore di uno spunto imperioso cogliendo la bella ed importante vittoria in questa corsa giovane, splendidamente organizzata e destinata a proseguire in futuro per l’impegno degli sponsor, i fratelli Grossi in primis.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Turrin (Mastromarco Sensi Dover) Km 141, in 3h14’, media Km 43,608; 2)Maxim Rusnac (Gragnano Gesam) a 5”; 3)Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese);; 4)Roberto Giacobazzi (Team Cycling Friuli); 5)Adriano Sacchetti (Team Figros); 6)Bianchini; 7)Tagliani a 59”; 8)Fiorenza; 9)Tintori; 10)Moggio.


                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024