L'ABC di COSTA. OLEG TINKOV, L'UOMO CHE SI ESPONE

GIRO D'ITALIA | 27/05/2015 | 17:27
di Angelo Costa      -

C come Coledan. Nel senso di Marco, ciclista trevigiano della Trek. E’ l’ultimo della classifica generale: si gioca l’ideale maglia nera con Saramotins, lettone della Iam al primo Giro. Si alternano in coda alla corsa: una volta l’uno, una volta l’altro. Viaggiano entrambi a quattro ore e mezzo di ritardo da Contador: praticamente, sono una tappa indietro. Coledan, che è soprattutto uno specialista della pista, qui si è fatto notare per un altro gesto: è tra i pochi ciclisti che, davanti a un torto, non si limita a protestare, ma va fino in fondo. Un po’ come sta facendo in questo Giro, dopo aver concluso l’unico fin qui disputato, tre anni fa. Dopo aver denunciato pubblicamente il cretino che a Genova si è buttato in mezzo al gruppo con una bici a scatto fisso, provocando la caduta di numerosi corridori, il veneto lo ha denunciato anche legalmente. Esposto contro ignoti, al momento, con l’obiettivo di individuare presto l’autore del misfatto: perché anche i cretini hanno sempre un nome e un cognome.

N come nomi. Nel senso di identità dei corridori. Quella di spagnoli e sudamericani viene abbreviata per comodità, ma sarebbe ben più corposa rispetto ad altre: contempla infatti i cognomi del padre e della madre. Letta alla maniera degli spagnoli, la classifica del Giro vedrebbe al comando Alberto Contador Velasco davanti al connazionale Mikel Landa Meana. Dei colombiani, il migliore resta Rigoberto Uran Uran (non è figlio di fratelli, ma di omonimi) davanti a Darwin Hurtado Atapuma e Carlos Alberto Betancur Gomez. Si potrebbe continuare a lungo con David De la Cruz Melgarejo, Luis Leon Sanchez Gil, Jesus Lopez Herrada, Sergio Paulinho Moreira, Sebastian Henao Gomez, oppure ricordando che uno dei più forti di sempre si chiama Miguel Indurain Larraya e c’era persino chi lo scriveva per intero, forse per illustrarne la grandezza. Volendo, c’è anche Tsgabu Gebremary Grmay: non è spagnolo e nemmeno sudamericano, bensì etiope. Ma nel gruppo, in tutti i sensi, ci sta benissimo.

T come Tinkoff. Nel senso di squadra della maglia rosa. Fin qui si è notata per l’assenza: quando il gioco si fa duro, diventa tenerissima e si squaglia. Contador la difende a spada tratta: i miei compagni sono straordinari perché corrono davanti dal primo giorno, ripete. E’ vero, abbiamo finalmente la prova: nella pubblicità di un fornitore, lo spagnolo ha tutti i compagni accanto.

T come Tinkov. Nel senso di Oleg, patron della squadra della maglia rosa. Nel suo genere, una figura unica perché vive il ciclismo in prima persona: non solo perché dirige in prima persona il team, ma perché ogni giorno pedala in prima persona sul percorso che attende i suoi corridori. E’ attivissimo anche su Twitter, che spesso utilizza per lanciare provocazioni, più o meno dirette: dal motorhome di Porte al mancato fair play di Katusha e Astana che hanno attaccato Contador dopo una foratura prima del Mortirolo, gli esempi non mancano. E’ il bello di Tinkov: piaccia o no, è uno che si espone sempre in prima persona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024