GIAPPONE. Acuto di Valerio Conti

PROFESSIONISTI | 23/05/2015 | 09:10

Prosegue anche in Asia il momento magico della Lampre Merida: ai successi nel Giro d’Italia, la formazione blu-fucsia-verde aggiunge anche una splendida doppietta ottenuta nella 6^frazione del Giro del Giappone, con vittoria di Valerio Conti (foto www.toj.co.jp) e 2° posto di Luka Pibernik.


Il giovane laziale, al secondo successo in carriera, si è imposto sul circuito di Izu, un tracciato impegnativo di 12,2 km da percorrere per 10 volte.
L’attacco decisivo di Conti è stato ben protetto dal compagno di squadra Pibernik, bravo poi a regolare nella volata per il 2° posto un gruppetto di 5 atleti giunto a 5″ dal vincitore.


Notevole la presenza di corridori della Lampre Merida sul palco delle premiazioni: Conti, oltre alla vittoria, ha ricevuto la maglia di leader della classifica a punti, mentre Koshevoy ha mantenuto il comando della graduatoria dei giovani, oltre che il 10° posto nella classifica generale. L'iraniano Mirsamad Pourseyedigolakhour (Tabriz) conserva la maglia di leader della classifica generale.
Per la formazione diretta in Giappone dal tecnico Vicino, quella nipponica è la 12^vittoria stagionale.

“La corsa è stata molto dura, il percorso del circuito non presentava un metro di pianura – ha spiegato Conti – La squadra è sempre stata protagonista, prima con Feng e Mario Costa nella fuga principale di giornata, poi a cinque giri dal termine, ripresi gli attaccanti, siamo rimasti nel gruppo di testa Koshevoy, Pibernik e io.
Giro dopo giro, il gruppetto si è selezionato e a 20 km dal traguardo sono partito all’attacco, assieme ad altri due atleti. Quando gli inseguitori si stavano riavvicinando, ho rilanciato l’azione, guadagnando 20″, sufficienti per poter festeggiare una bellissima vittoria”.

ORDINE D’ARRIVO

1- Conti 3h26’58”
2- Pibernik 5″
3- Lebas s.t.
4- Mancebo s.t.
5- Davison s.t.
18- Koshevoy 30″, 45- Mario Costa 14’04”, 54- Bonifazio 14’20”, 64- Feng 19’08”

CLASSIFICA GENERALE
1- Poorseyedigolakhour 14h00’39”
2- Emami 24″
3- Askari 52″
4- Zargari 53″
5- Mancebo 1’02”
10- Koshevoy 2’38”

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella ma
23 maggio 2015 15:43 MARcNETT
Bella vittoria, ma il livello è agghiacciante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024