GIRO D'ITALIA | 22/05/2015 | 20:50 di Pier Augusto Stagi
Sasha MODOLO. 10. È un voto che deve
comunque condividere con i compagni di squadra, che nel finale fanno
davvero i numeri per portarlo in zona sparo. Bravi loro, bravo lui,
perché in certe circostanze, quando tutto sembra scontato, è
facilissimo ciccare clamorosamente. Invece Sacha finalmente può anche
lui brindare.
Giacomo NIZZOLO. 8. Non ce la fa, non ce
la fa proprio. I suoi lavorano a regola d’arte e lui arriva lì a
giocarsela spalla a spalla con il veneto. Non deve recriminare nulla,
deve solo riprovarci. A Milano.
Elia VIVIANI. 6. Fa tutto
da solo, saltando da una ruota all’altra con grande maestria, ma anche
con un pizzico di apprensione: il veronese non ha voglia di rischiare
l’osso del collo per una vittoria di tappa, che ha già incamerato. Ci
riproverà.
Nicola RUFFONI. 5. Arriva a giocarsi la prima vera volata di questo Giro. È lì nelle prime dieci posizioni, ma lì resta.
Luka MEZGEC. 5. Lo sloveno pare avere le polveri bagnate.
André GREIPEL. 4. Chi l’ha visto.
Michael MATTHEWS. 4. Nemmeno ci prova.
Moreno HOFLAND. 5. Volata anonima.
Aleksandr PORSEV. 6. Il 29enne russo parte molto bene, sembra possa raccogliere qualcosa di buono, poi si spegne.
Michel GROSU. 7. Il giovane della Vini Fantini Nippo si butta nella mischia con grande coraggio e determinazione. Bravo.
Fabio ARU. 7. Resta là davanti, arriva 18°, veste il rosa: in un finale così è davvero tanta roba.
Enrico PENGO. 8.
Ogni anno mette all’asta oggetti ciclistici di ogni tipo, il cui
ricavato poi viene devoluto interamente in beneficenza. Oggi,
transitando nei pressi di casa sua, Camisano Vicentino, ha messo in
palio tre biciclette per i primi tre classificati. Pinza d’oro.
LAMPRE.
9. Dopo la cronosquadre degli impiastri, centra la tripletta. Tre
tappe, nessun team come loro. Quando si dice lo spirito di reazione.
Bravo Maini.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...