GIRO D'ITALIA | 22/05/2015 | 18:32 Ancora un finale di tappa sfortunato per Alberto Contador, coinvolto nella caduta che si è verificata poco prima del cartello dei tre chilometri. «Non è stata una giornata tranquilla e nel finale si è verificata questa caduta. Ho subito pensato, ancora prima di guardarmi attorno, a perdere il minor tempo possibile e soprattutto a recuperare una bicicletta per poter arrivare al traguardo. Purtroppo ho perso secondi importanti e ora mi ritrovo a 19 secondi da Aru». E ancora: «Mi preoccupa la botta che ho preso alla gamba sinistra, sbattendo probabilmente contro un'altra bicicletta: ho un bel segno, ma spero che siano spero che sia dovuto solo al corpo e la vernice. Il problema è che già sono costretto a correre in posizione anomala a causa della spalla e non vorrei che questa botta pregiudicasse ulteriormente la mia corsa. Voglio pensare positivo, cercando di recuperare, di mettere ghiaccio sulla gamba in modo che l'infiammazione non peggiori e vedere di dare il massimo domani».
Facendo scorrere un attimo la memoria mi viene in mente il tour de france 1971: Ocana cade in discesa e Merckx non volle indossare la maglia gialla; 1969 giro d'Italia merckx venne trovato positivo (in modo alquanto dubbio) Gimondi non indosso' la maglia rosa. Porto solo i due esempi, non faccio alcun commento.
Domani nella crono così come si sono messe le cose,se Albertino non avrà risentimenti muscolari o altro accusato nella caduta, può dare ad Aru tra i 2'18" /2'30".
L'augurio e' Vinca il migliore.
22 maggio 2015 19:40SCOTT
CARO ALBERTO, stai sereno, non ci pensare, il sardegnolo si sciogliera come NEVE AL SOLE...... Un grossissimo augurio.
mah
22 maggio 2015 21:49lucasante
addirittura si da contro un italiano e poi ci si stupisce se il pd vince le elezioni.. hihihi
Scott
22 maggio 2015 22:13ilgiotti
ne sei proprio sicuro?...comunque è sardo per la precisione!
La neve che si scioglie al sole? E' già nelle previsioni.
23 maggio 2015 08:53Bartoli64
Caro Cesco381,
quello che tu dici è verissimo, però difficilmente riproponibile al giorno d’oggi.
Se la memoria non m’inganna neppure Savoldelli volle indossare la maglia dopo il fatto di Campiglio, ma temo che oggi, con lo stra-potere degli sponsor (hai visto? Uno prende la maglia di leader e gli mettono subito tutta la bici in tono) sia ben difficile un gesto del genere, senza considerare che, rispetto al passato, le sanzioni per chi non indossa la maglia di capo-classifica sono molto pesanti.
Vorrei poi dire a Scott che il termine “sardegnolo” è ritenuto alquanto offensivo dai sardi, e che sarebbe opportuno tu rettificassi il tuo post.
In ogni caso Fabio Aru è un signor corridore, anche se ancora troppo giovane per vincere in grande Giro, e se oggi si sciogliesse pure come neve al sole nei confronti di Contador (che è già un Campione di valore assoluto) non ci sarebbe nulla di anomalo.
Bartoli64
sempre peggio
23 maggio 2015 09:14ewiwa
Ora non solo il tifo italiano contro un atleta italiano,sembra che Aru sia il colpevole della caduta di Contador.....ma che c'entra la politica (qualcuno ha scritto....se poi il Pd vince le elezioni!!!) in ogni sport conta tutto anche l'abilità ovvero la fortuna di non subire incidenti overo di essere lucidi nei momenti importanti....Qui su questo blog solo liti arroganti dei soliti noti...Direttore se ci tiene al prestigio del suo sito INTERVENGA!!!!!!!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...