LAMPRE MERIDA. Bilancio doc e in tavola...

GIRO D'ITALIA | 18/05/2015 | 18:33

La LAMPRE-MERIDA sta trascorrendo a San Benedetto del Tronto il primo giorno di riposo del Giro d’Italia 2015.


La giornata di relax cade dopo 9 frazioni, l’ultima delle quali, la Benevento-San Giorgio del Sannio (224 km) ha visto Diego Ulissi provare senza fortuna a entrare nelle fughe di giornata (l’azione buona, di 11 atleti, ha portato Tiralongo al successo) e Jan Polanc tagliare il traguardo in 15^posizione (+1’43”).


Il bilancio della formazione blu-fucsia-verde relativo alla prima parte della Corsa Rosa può essere considerato positivo: due successi (Polanc nella 5^tappa e Ulissi nella 7^, foto Bettini), un terzo posto (Modolo nella 6^frazione), tre giorni di Polanc in maglia blu come leader della classifica dei Gpm, due premiazioni della squadra come Super Team e Niemiec maglia rosa virtuale in una tappa.
Tutti spunti di notevole rilievo che hanno consentito alla squadra, ai suoi corridori e agli sponsor di ricevere una grande visibilità televisiva e mediatica e di attirare l’interesse degli appassionati.

La prima parte del nostro Giro è stata un crescendo che ha raggiunto ottimi livelli di concretezza grazie alle due vittorie – ha sottilineato il ds Maini, quotidianamente supportato dai colleghi Marzano e Righi – Il comportamento da parte nostra in corsa ha rispecchiato le caratteristiche che avevamo individuato come peculiari della squadra e che sapevamo avrebbero dovuto essere il nostro punto di forza: dinamismo, combattività, unione del gruppo.  Siamo sempre stati presenti nelle principali azioni che hanno animato la corsa, abbiamo dato visibilità ai nostri sponsor e ci siamo mossi come una formazione compatta e concreta nei momenti in cui ci siamo trovati nelle condizioni di poter colpire il bersaglio grosso. Anche i corridori al debutto nel Giro d’Italia, come Grmay e Xu Gang, hanno trovato subito una buona dimensione in gara e sono in grande sintonia con il resto della squadra. Oggi i ragazzi tirano il fiato e recuperano le energie fisiche e mentali per continuare a esprimersi nelle prossime tappe come hanno fatto fino a ora“.

PASTA YOUNG ENDURANCE. In una lunga gara a tappe, l’aspetto nutrizionale ricopre un ruolo fondamentale ai fini del recupero e della preparazione dei ciclisti.
Per questa tematica, i corridori della LAMPRE-MERIDA hanno un’alleata di primaria importanza: la Pasta Young Endurance fornita dal pastificio Rustichella d’Abruzzo.

Già da due stagioni al fianco della squadra come fornitrice ufficiale di pasta e pasta dedicata agli sportivi, l’azienda abruzzese (sito ufficiale) è una realtà dinamica che, traendo forza da una solida base tradizionale e famigliare, ha saputo conquistare con i propri prodotti mercati mondiali.
Valori e dinamiche che ricalcano quelle della LAMPRE-MERIDA, dando vita a un connubio rivelatosi sempre soddisfacente per entrambe le realtà.

Proprio a partire dal Giro d’Italia 2015, gli atleti blu-fucsia-verdi hanno potuto avere a disposizione per i propri pasti tre nuovi prodotti della linea Pasta Young, studiati e realizzati con l’intento di dare le migliori risposte possibili alle differenti esigenze nutrizionali degli atleti impegnati in discipline di resistenza.
La base delle colazioni rinforzate, di alcune integrazioni del dopo-corsa e delle cene di Polanc, Ulissi, Niemiec e compagni è rappresentata da Pasta Young Endurance, nelle versioni Carbo Loading, Balance e Recovery.
Prodotti differenti per varie esigenze e per diversi momenti: tutte le informazioni sui tre tipi di pasta nel sito di Pasta Young Endurance (premi qui).

I ciclisti sono consapevoli che l’alimentazione è un aspetto fondamentale della loro attività, di conseguenza sono i primi a porre un’attenzione profonda a quanto mangiano – ha spiegato il Dottor Guardascione, responsabile sanitario della LAMPRE-MERIDA – In una gara a tappe come il Giro d’Italia, la nutrizione è ancora più importante: con la nuova Pasta Young Endurance e le paste Rustichella d’Abruzzo nelle versioni senza glutine con farina di mais o farina di riso, siamo in grado di coprire al meglio le esigenze degli atleti nei vari pasti che consumano durante la giornata, trovando validi riscontri da parte di corridori provenienti da differenti nazioni e quindi da varie abitudini nutrizionali. Il rapporto di collaborazione con l’azienda è ottimo e permette di scambiare importanti informazioni, come avvenuto nel primo giorno di riposo del Giro d’Italia in occasione della visita alla squadra da parte del signor Di Giorgio e della signora Canonico, i quali hanno avuto anche l’opportunità di parlare con i corridori e raccogliere validi riscontri sui prodotti“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024