Daniele Colli: «Sto bene, ma quelle scuse sono carta bollata»

GIRO D'ITALIA | 17/05/2015 | 09:13
«Dammi una lima, un martello, taglia qui, mettiamo anche questa vite… Mi sembrava di essere all’Ikea». Se non fosse che chi ascolta è abbastanza impressionabile, ci sarebbe da ridere a sentire il racconto di Daniele Colli, che questa mattina ci ha chiamato per un saluto. «Tutto bene, non dormo nulla ma va bene. Ieri mi sono anche alzato e ho fatto un giretto di 50 metri per il corridoio dell’ospedale. Mi fa solo un po’ male il polso, che è anche molto gonfio. I medici temono che sia rotto lo scafoide, questa mattina di sottoporranno a radiografie e poi decideranno il da farsi».

Daniele parla con un filo di voce, più che altro per non disturbare. Chiede del Giro, di come sia andata la tappa ieri. «Aru pedala bene, ma Alberto (Contador, ndr) è tosto e ha sette vite», dice. «Se è per questo anch’io ho sette vite e anche qualche vite», svitato.

Poi racconta della visita del sindaco di Castiglione della Pescaia «È stato molto cortese, ma è venuto anche per perorare la causa del fotografo che mi ha spedito all’ospedale. Capisco tutto, ma bisogna capire anche me e i corridori come me che rischiano davvero l’osso del collo». Per la serie «io vado avanti, altro che strette di mano e tarallucci e vino. Mi vuole vedere? Ci poteva pensare prima. Vuole chiedermi scusa? Poteva farlo subito, non per bocca del suo avvocato. A tale proposito ringrazio pubblicamente Cristiano Gatti, che ieri ha interpretato come io non avrei mai saputo fare il mio pensiero. Le sue non sono scuse, sono carta bollata».

Poi dà un appuntamento a tutti: «Spero di uscire quanto prima da qui, e al Giro torno a salutarvi. Già mi manca. Anzi, mi mancate. Grazie ai tanti amici di tuttobici. Grazie a tutti quelli che mi hanno inviato messaggi di pronta guarigione. Grazie a tutti loro mi sento già un leone».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024