TROFEO FIGROS TELEIRIDE. Record di iscritti per la 3a edizione

DILETTANTI | 16/05/2015 | 11:37

Una gara giovane visto che quella del prossimo 7 giugno sarà la terza edizione, ma destinata ad avere un altro imponente successo, ben al di là di ogni più ottimistica previsione. E’ il terzo Trofeo Figros-Coppa Teleiride per élite under 23 che ha scelto per la presentazione ufficiale una location suggestiva e affascinante come Villa Panna, sede storica degli stabilimenti, attigua a quello dell’Acqua Panna sulla strada che da Scarperia porta al Passo della Futa. La corsa che vede iscritti ben 265 corridori (occorrerà dunque sfoltire lo schieramento per rientrare nel numero massimo consentito di 200) sarà organizzata da una società pisana, la Ciclistica Cascina, società giovane presieduta da Franco Gini team manager della formazione Figros Cycling Team di Barberino di Mugello. E la Figros degli sportivissimi fratelli Giancarlo, Roberto e Stefano Grossi, proprietari anche dell’emittente Teleiride, è il primo sponsor della corsa che cambia percorso. Saranno 133 Km con partenza dalla località La Cavallina alle ore 14, con 5 giri di 15 chilometri del Lago di Bilancino cui seguirà la seconda parte in linea lungo le strade del Mugello per andare ad affrontare la salita da Galliano a S.Lucia attraverso Panna. Quindi la picchiata su Bivio Ghiereto e l’arrivo in salita a La Cavallina su via del Ponticino. Grande la gioia per coloro che lavorano alla corsa, nell’annunciare la presenza di tutte le squadre più forti a livello nazionale. Erano presenti per il Comune di Barberino di Mugello il vice sindaco Sara Di Maio, i rappresentanti della Polizia Municipale di Barberino e Scarperia-S.Piero a Sieve, il coordinatore della manifestazione Paolo Recati, Angela Di Vito e Luca Agresti per l’Acqua Panna, Roberto Grossi per la Figros, Giacomo Martelli del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo e Roberto Spadoni presidente del Comitato pisano. Ed ancora il presidente della Ciclistica Cascina Franco Gini, la vice Dianora Pinelli, Luciano Nista e Daniele Masini dello staff tecnico del Team Frigos con i corridori Sacchetti, Melis e Martinez. Una gara che avrà ancora maggiore successo di atleti e di pubblico lungo strade amiche del ciclismo come quelle del Mugello e con organizzatori che pensano già a un’altra iniziativa, quella di riproporre magari a settembre, la cronoscalata Barberino di Mugello-Passo della Futa, affermatasi molti anni fa con i professionisti, ma che sarebbe questa volta riservata agli élite under 23.


                            
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024