DILETTANTI | 16/05/2015 | 11:37
Una
gara giovane visto che quella del prossimo 7 giugno sarà la terza edizione, ma
destinata ad avere un altro imponente successo, ben al di là di ogni più
ottimistica previsione. E’ il terzo Trofeo Figros-Coppa Teleiride per élite
under 23 che ha scelto per la presentazione ufficiale una location suggestiva e
affascinante come Villa Panna, sede storica degli stabilimenti, attigua a
quello dell’Acqua Panna sulla strada che da Scarperia porta al Passo della
Futa. La corsa che vede iscritti ben 265 corridori (occorrerà dunque sfoltire
lo schieramento per rientrare nel numero massimo consentito di 200) sarà
organizzata da una società pisana, la Ciclistica Cascina, società giovane
presieduta da Franco Gini team manager della formazione Figros Cycling Team di
Barberino di Mugello. E la Figros degli sportivissimi fratelli Giancarlo,
Roberto e Stefano Grossi, proprietari anche dell’emittente Teleiride, è il
primo sponsor della corsa che cambia percorso. Saranno 133 Km con partenza dalla
località La Cavallina alle ore 14, con 5 giri di 15 chilometri del
Lago di Bilancino cui seguirà la seconda parte in linea lungo le strade del
Mugello per andare ad affrontare la salita da Galliano a S.Lucia attraverso
Panna. Quindi la picchiata su Bivio Ghiereto e l’arrivo in salita a La
Cavallina su via del Ponticino. Grande la gioia per coloro che lavorano alla
corsa, nell’annunciare la presenza di tutte le squadre più forti a livello
nazionale. Erano presenti per il Comune di Barberino di Mugello il vice sindaco
Sara Di Maio, i rappresentanti della Polizia Municipale di Barberino e
Scarperia-S.Piero a Sieve, il coordinatore della manifestazione Paolo Recati,
Angela Di Vito e Luca Agresti per l’Acqua Panna, Roberto Grossi per la Figros,
Giacomo Martelli del Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo e
Roberto Spadoni presidente del Comitato pisano. Ed ancora il presidente della
Ciclistica Cascina Franco Gini, la vice Dianora Pinelli, Luciano Nista e
Daniele Masini dello staff tecnico del Team Frigos con i corridori Sacchetti,
Melis e Martinez. Una gara che avrà ancora maggiore successo di atleti e di
pubblico lungo strade amiche del ciclismo come quelle del Mugello e con
organizzatori che pensano già a un’altra iniziativa, quella di riproporre
magari a settembre, la cronoscalata Barberino di Mugello-Passo della Futa,
affermatasi molti anni fa con i professionisti, ma che sarebbe questa volta
riservata agli élite under 23.
Antonio Mannori
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.