GARMIN. TrekMap Italia v4 PRO, cartografia d'eccellenza
COMPONENTISTICA | 09/05/2015 | 08:12 Una copertura eccezionale del territorio grazie a TrekMap Italia v4 PRO, l’ultima release della nota cartografia di casa Garmin. TrekMap Italia v4 PRO è la più accurata e precisa mappa topografica per sistemi GPS di tutto il territorio italiano mai realizzata da Garmin: oltre alla tradizionale cartografia in scala 1:25.000, il nuovo prodotto include infatti i dati territoriali di ben nove regioni italiane, garantendo un dettaglio elevatissimo ed una grande accuratezza descrittiva del territorio.
Non mancano ovviamente i contenuti dedicati, ossia i dati delle reti escursionistiche e dei percorsi ciclabili, ottenuti tramite le autorevoli collaborazioni poste in essere con il CAI ed altri “specialisti” di queste discipline. TrekMap Italia v4 PRO include inoltre un DEM (modello digitale del terreno) ad alta definizione, e permette il calcolo del percorso Active Routing, che diversifica il tragitto in base all’attività impostata dall’utente sul suo strumento.
La nuova mappa GPS è il risultato della collaborazione avviata dalla sede italiana di Garmin con nove regioni (Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Sardegna) che hanno messo a disposizione del team di lavoro Garmin i propri dati (Carta Tecnica Regionale e Data Base Topografici in scala 1:5.000 e 1:10.000), permettendo di realizzare così una cartografia topografica con un eccezionale dettaglio. Questo notevole sforzo produttivo è il primo esempio in Italia di utilizzo dei dati cartografici Regionali su un’area così vasta, ed è diretta conseguenza della nuova tendenza della Pubblica Amministrazione, che rende disponibili i dati alle Aziende che desiderano utilizzarli per costruirci prodotti, anche per utilizzo commerciale. Nel resto dell’Italia la copertura è fornita attraverso dati in scala 1:25.000, nell’attesa che altre Regioni rendano disponibili i loro dati cartografici.
La cartografia contiene inoltre circa 150.000 km di rete escursionistica, realizzata con dati di elevata precisione ed affidabilità (tutti controllati con strumenti GPS da personale specializzato) messi a disposizione, oltre che dagli uffici territoriali delle Regioni già citate, anche da alcune Sezioni del Club Alpino Italiano, dagli uffici turistici delle Province interessate, e da numerosi Parchi nazionali e locali. La nuova cartina è completamente “routable” su strada e fuoristrada, ovvero l’utente può seguire le indicazioni turn-by-turn del proprio GPS muovendosi su strade asfaltate, carrarecce, sterrati e sentieri. Nelle zone coperte dai dati delle Regioni, la rete delle “strade bianche” è di oltre 470.000 chilometri, con una copertura capillare del territorio.
TrekMap Italia v4 PRO è rivolta a due famiglie di utenti: da una parte gli appassionati di trekking, dall’altra i biker. Due target group differenti che hanno esigenze diverse, e proprio per questo è possibile scegliere gli itinerari da percorrere in base alla propria tipologia di mobilità, a piedi o con la mountain bike. Inoltre, TrekMap Italia v4 PRO è particolarmente indicata anche per gli amanti dei motori fuoristrada, come 4x4 e moto enduro.
Oltre 1.100.000 punti di interesse (POIs) sono rilevati e raccolti in un centinaio di categorie, sono presenti i nomi delle località (anche le più piccole) e gli edifici isolati sulle montagne e fuori dagli agglomerati urbani, utili punti di riferimento. A questo si aggiunge la possibilità della ricerca di indirizzi in luoghi abitati.
TrekMap Italia v4 PRO è infine totalmente plug-and-play: inserendo la microSD nello strumento Garmin, il GPS è automaticamente operativo senza nessuna altra installazione. E per usare la cartografia nel computer, basta installare il nostro software gratuito BaseCamp, in grado di leggere la carta dalla scheda di memoria.
TrekMap Italia v4 PRO è pienamente compatibile con i GPS delle famiglie Montana, Monterra, Edge (solo Edge 810, Edge Touring, Edge 1000), GPSMAP (solo 62 e 64) e Oregon (solo le serie 6xx / x50), mentre le funzionalità di base della cartografia sono disponibili su tutti gli strumenti Garmin (con schermo a colori ed un minimo di 24 Mb di memoria).
Garmin TrekMap Italia v4 PRO è disponibile in tutti i Dealer Garmin al prezzo consigliato di € 149,00 Euro
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.