
Nella
rassegna denominata “Ricordando Franco Ballerini-Giornata Azzurra” la grande
gioia e soddisfazione del 17enne juniores Edoardo Sali che è sfrecciato per
primo con la maglia del team che porta proprio il nome dell’indimenticabile
commissario tecnico della nazionale azzurra. Gioia, felicità, per il ragazzo di
Ponte Buggianese, tra i velocisti più forti in assoluto in Italia, ma anche
commozione così come per i tecnici e lo staff dirigenziale del Team Franco
Ballerini. Per Sali si tratta della seconda vittoria stagionale dopo quella
conseguita nella prima giornata sul circuito di San Giusto di Prato nella Coppa
Piero Mugnaioni. Alle due vittorie il pistoiese può aggiungere anche alcuni
piazzamenti di rilievo e per un “primo anno” questo avvio di stagione non è
davvero poco. Per uno che vince, un altro che colleziona secondi posti. E’
l’azzurro Tommaso Fiaschi che per la settima volta (era successo anche appena
24 ore prima nel Gp Liberazione Città di Massa a Turano) trova sempre qualcuno
che lo anticipa. Fiaschi ha vinto così solo una gara in quasi due mesi di
attività, ma i tanti secondi posti confermano classe, talento e grandi qualità
nel diciottenne dello Stabbia Ciclismo. Terzo posto per Allori, altro debuttante
in categoria come il vincitore Sali, ma che ha dimostrato di essersi inserito
con disinvoltura in categoria. “Ricordando Franco Ballerini-Giornata Azzurra”
si è svolto su di un circuito pianeggiante nella zona di Ponte Stella con
notevole presenza di atleti ed ottimo successo dal punto di vista tecnico e
agonistico.
ORDINE
DI ARRIVO: 1)Edoardo Sali (Team Franco Ballerini) Km 78, in 1h58’, media Km
39,876; 2)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo); 3)David Allori (Fosco Bessi Mcd
Pagliaccia); 4)Gabriele Nicolini (Uc Casano); 5)Federico Orlandi (Sidermec
F.lli Vitali); 6)Casadei; 7)Corvini; 8)Panara; 9)Baldasseroni; 10)Murgano.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.