GIRO D'ITALIA. Una campagna per salvare il lupo delle Alpi
INIZIATIVE | 23/04/2015 | 07:47 Il Giro d’Italia (in programma dal 9 al 31 maggio) ha scelto il Programma Europeo delle Alpi del WWF (EALP) come charity partner ufficiale per l’edizione 2015. EALP è un programma promosso dal WWF Internazionale il cui scopo è la conservazione degli habitat e delle specie alpine e la gestione sostenibile delle risorse naturali secondo un approccio sovranazionale.
Le Alpi legano WWF e Giro d’Italia in maniera sostanziale: EALP si occupa della conservazione dell’intero arco alpino, uno scenario meraviglioso che non solo ha reso indimenticabili alcune imprese dei più grandi corridori della storia, ma è anche un importante patrimonio di biodiversità che il Programma Alpi del WWF da sempre protegge.
WWF EALP e Giro d’Italia insieme per il lupo e la sostenibilità
Il primo obiettivo della partnership è rendere la Corsa Rosa più sostenibile a livello ambientale. Tramite la collaborazione tra EALP e Giro l’inevitabile impatto che ogni grande evento sportivo porta con sé sarà significativamente ridotto nell’arco dei prossimi cinque anni. Il secondo obiettivo è la salvaguardia del lupo; oggi il lupo è protetto dalla legge italiana e dalle direttive comunitarie, ma è ancora malvisto da chi vive la sua presenza come una minaccia per le proprie attività. Il WWF si pone da sempre come mediatore con l’obiettivo di facilitare la convivenza tra uomo e lupo attraverso l’organizzazione di incontri a livello locale tra i diversi portatori d’interesse e la fornitura di strumenti adatti, come recinzioni elettrificate e cani da guardiania (cani addestrati per tenere le greggi sotto controllo) per permettere ai pastori di difendere efficacemente le proprie greggi.
Sergio Savoia, direttore del Programma Europeo delle Alpi del WWF, ha confermato che “il legame col Giro d’Italia si poggia su 3 pilastri: migliorare la sostenibilità ambientale della Corsa Rosa, proteggere il lupo e diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto tra uomo e lupo.” Come aiutare il lupo
WWF EALP ha attivato due modalità di donazione dirette al grande pubblico sulle piattaforme Rete del Dono e Charity Stars. I fondi raccolti verranno utilizzati esclusivamente per attuare progetti sul campo in favore della convivenza tra uomo e lupo. Rete del Dono è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit. Donando almeno 25 €, WWF EALP regala un peluche di Wolfie, la nuova mascotte del Giro d’Italia.
Partecipando alle aste su Charity Stars è possibile entrare in possesso di oggetti unici, esperienze e memorabilia appartenenti a ciclisti e personaggi famosi che appoggiano la campagna Giro Loves WWF.
La campagna in rete Web: www.amicidellupo.it Rete del Dono: www.retedeldono.it/progetti/wwf/progetto-lupo Charity Stars: www.charitystars.com/project/diventa-amico-del-lupo Facebook: www.facebook.com/amicidellupo Twitter: https://twitter.com/amici_lupo
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.