AMATORI | 16/04/2015 | 07:24 Diciottesima edizione. Il Giro delle Valli Monregalesi - unica prova da sempre presente nel circuito - è ormai una gara classica, tradizionale, da non perdere, che richiama in griglia di partenza centinaia e centinaia di ciclisti (quasi 1600 nel 2014). Il Ciclo Amateurs Mondovì anche quest’anno riproporrà la spettacolare granfondo internazionale, inserita come terza prova nel calendario del circuito Coppa Piemonte, che proprio domenica 12 aprile ha inaugurato la stagione 2015 con la DolciTerre di Novi Ligure.
Il 31 maggio la carovana del circuito granfondistico si ritroverà a Mondovì (zona piscina comunale), dove alle 9.30 scatterà la gara. Due i percorsi, uno medio di 102 Km e 1.555 metri di dislivello e uno lungo di 151 Km e 2.968 metri di dislivello. Chi sceglierà la granfondo potrà pedalare sulle rampe del Col del Prel, 11 chilometri di ascesa (pendenza media 9%) che porteranno la corsa a Prato Nevoso, sede che in passato ha ospitato il Giro d’Italia e il Tour de France. Ma non sarà l’unica salita di giornata. Gli amatori scaleranno anche Briaglia, Viola S. Greé e Colla dei Cardini (6 Km al 4%), passando da Serra. Un percorso impegnativo che non darà respiro ai partecipanti.
Ormai consolidato il percorso mediofondo. Gli organizzatori riproporranno lo stesso disegno con deviazione a Olle e l’ascesa a Montaldo Mondovì (6 chilometri al 4,6% di pendenza media) e a Straluzzo con strappi oltre il 7%.
Una gara da non perdere e che pone una particolare attenzione alla sicurezza. Gli organizzatori infatti grazie a un sistema GPS riceveranno sui computer della centrale operativa (allestita per l’occasione) la posizione di tutte le auto ufficiali ammesse in corsa e potranno così coordinare in tempo reale eventuali operazioni. Un sistema molto utile specialmente per i mezzi di soccorso e i medici che seguiranno la granfondo/mediofondo.
Come anticipato, la logistica del 18° Giro delle Valli Monregalesi rimane invariata. Partenza, arrivo e quartiere generale saranno allestiti nella zona della piscina comunale. La verifica tessere e il ritiro dei dorsali e dei pacchi gara potrà essere effettuata dalle 10 alle 19 di sabato 30 maggio e domenica 31, prima della gara.
Le iscrizioni alla granfondo cuneese sono ancora aperte. Fino al 30 aprile partecipare al “Giro” costa 30 euro, successivamente e fino al 23 maggio 35 euro. Sabato 30 e domenica 31 maggio la quota aumenterà a 40 euro.
Intanto sono ancora aperti gli abbonamenti alla Coppa Piemonte 2015. Partecipare a 7 gare costa 185 euro, le 6 prove invece 165 euro. Il circuito piemontese quest’anno ha 8 gare in calendario. Hanno fatto il loro ingresso anche la Gimondi di Bergamo e la Scott di Piacenza.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.