BIKE FESTIVAL. Il meglio della bici a Riva del Garda
FIERA | 30/11/-0001 | 00:00 Cresce l’attesa per il Bike Festival Garda Trentino. Tra un mese esatto, dall’1 al 3 maggio, a Riva del Garda si celebrerà un’altra edizione del più affascinante, spettacolare e affollato raduno internazionale che ha la mountain bike come filo conduttore. Tre giorni senza respiro, tra competizioni come la Marathon o le Enduro Series, lo Scott Junior Trophy o il Brugelmann City Eliminator, e un’altra quantità di eventi, compresa la fantastica serata dell’Open Night, il 2 maggio.
Ma il vero cuore pulsante del Bike Festival è l’area dell’Expo, tra il Palazzo dei Congressi, Largo Medaglie d’Oro e Spiaggia degli Olivi a Riva del Garda. Proprio in questa grande area sono concentrate le zone di partenza e arrivo delle competizioni, il grande palco per spettacoli e premiazioni, tutti gli eventi e soprattutto gli stand della più grande esposizione “live” dedicata alla mountain bike. Una enorme passerella lungo la quale si concentra il meglio della produzione dedicata alle ruote grasse, dalle bici agli accessori e all’indotto, fino alla nuova frontiera delle biciclette elettriche.
Sono previsti 150 espositori che esporranno oltre 300 marchi in una location molto coinvolgente. Attesi più di 30mila visitatori, che potranno toccare con mano e testare personalmente gli ultimi prodotti del settore mountain bike, uno dei più floridi dell’industria della bicicletta.
L’ingresso all’area Expo del Bike Festival è libero: si comincia alle ore 10,00 del 1° maggio, con l’apertura ufficiale, e si andrà avanti fino alle ore 16,00 del 3 maggio con un programma da non perdere. Presenti con i loro stand la gran parte dei marchi più prestigiosi del settore, con una forte presenza italiana, a conferma che il Bike Festival di Riva del Garda è ormai un appuntamento consolidato per le aziende del nostro paese.
Tra le bici (tradizionali, 29er, full suspension, hardtail, fatbike, enduro, allmountain, trekking, freeride): Alutech, Axevo, Bianchi, Bmc, Canyon, Cube Felt, Giant, Merida, Niner, Scott, Trek, YT con i loro modelli a cui si aggiunge la rivoluzione elettrica con R.Bosch, BH, Ktm e Flyer in prima linea. E poi ancora, presenti direttamente o attraverso dealer: telai, ruote, scarpe, occhiali, caschi, abbigliamento, elettroniche, coperture, selle, manubri, accessori con marchi come Alpina, Fsa, Fulcrum, Gonso, Hayes, Kenda, Limar, Northwave, Rudy Project, Safilo, Schwalbe, Selle Royal/Fizik, Selle San Marco, Smp, Sigma, Suntour, Sram, Uvex, Vaude, Vittoria. Ampia rappresentanza anche di quei prodotti hi-tech artigianali di qualità che molto successo hanno tra i biker e consentono la massima personalizzazione della bicicletta. Inoltre shop online, agenzie per viaggi dedicati, organizzazioni turistiche, scuole e academy.
Nella splendida cornice del Garda Trentino gli appassionati della mountain bike avranno anche quest’anno a disposizione la più grande esposizione a cielo aperto, con tutto quello che ogni biker può desiderare: si preannunciano tre giorni coinvolgenti e indimenticabili di sport e spettacolo.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.