COPPI&BARTALI. Prima corsa a tappe per la D'Amico Bottecchia
CONTINENTAL | 24/03/2015 | 17:05 Area Zero-D’Amico-Bottecchia è pronta ad affrontare la prima corsa a tappe della stagione. La formazione continental italiana diretta dal Team Manager Ivan De Paolis sarà infatti a via della Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Quattro giornate sulle strade dell’Emilia-Romagna per un totale di cinque frazioni. La breve corsa a tappe come da tradizione si aprirà giovedì 26 marzo con il doppio appuntamento di Gatteo (Forlì-Cesena), tappa in linea al mattino di 99.5 km e cronosquadre di 13.3 km a Gatteo Mare il pomeriggio. Il programma prevede poi venerdì la 2a tappa Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km), sabato la 3a tappa Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) e domenica 29 marzo la 4a e ultima tappa Pavullo - Roccapelago (152.6 km).
“Saranno quattro giorni di gara intensi, sarà un bel test per tutta la squadra e un’occasione per fare esperienza in particolare per i più giovani” spiega il Direttore Sportivo Massimo Codol. “Al Gp Nobili abbiamo visto un Parrinello in crescita che ha avuto buone sensazioni in salita centrando poi un discreto piazzamento allo sprint, da lui ci aspettiamo un ulteriore piccolo passo in avanti. Anche Paolo Ciavatta, che è un altro elemento esperto del nostro team, è in crescita e può fare bene. Poi ci sono i giovani per molti dei quali questa sarà la prima corsa a tappe nella massima categoria. Come detto loro sono qui soprattutto per fare esperienza, potranno testarsi in una cronosquadre e su un traguardo impegnativo come quello dell’ultima tappa a Roccapelago. Anche dai giovani comunque mi aspetto il massimo impegno, innanzitutto per cercare di portare a termine tutti i quattro giorni di corsa e magari poi provando anche a mettersi in evidenza sui traguardi parziali ed entrando in qualche fuga.”
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Iltjan Nika, Antonio Parrinello, Nicola Poletti. D.s.: Massimo Codol.
Area Zero-D’Amico-Bottecchia is ready to take on their first stage race of the season. The Italian continental formation led by Team Manager Ivan De Paolis will in fact be lining up for the start of the Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
The race will take place over four days for a total of five stages on the roads of Emilia-Romagna. Following tradition, the short stage race will set off on Thursday with a double header starting in Gatteo (Forlì-Cesena), with a 99.5 km in-line stage in the morning. Then in the afternoon there will be a 13.3 km time trial in Gatteo Mare. The schedule continues on Friday with the 2nd stage, Cesenatico - Sogliano al Rubicone (156.2 km); the 3rd stage on Saturday Calderara di Reno - Crevalcore (173.8 km) and the 4th and final stage on Sunday Pavullo - Roccapelago (152.6 km).
“It’s going to be four days of intense competition. It will be a good test for the entire team and a chance to gain experience, especially for our younger riders,” explains sports director Massimo Codol. “At the Gp Nobili we saw a developing Parrinello who felt good on the climbs and who scored a decent placement in the bunch sprint. We expect him to take another small step forward. There is also Paolo Ciavatta, who is another expert member on our team; he is also growing and he may do well. Then there are all the young riders, many for whom this will be their first maximum category stage race. As I said, they are here overall for the experience; they can test themselves in a team time trial and on a challenging finish line like the one featured in the last stage at Roccapelago. However I am also expecting maximum effort from our young riders, first and foremost to try and finish all four days of the race and perhaps then trying to stand out at the special partial finish lines and making it into some breaks.”
Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....
Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...
Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...
Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...
La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...
Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...
Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...
C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.