GAVAZZI. «In volata posso giocarmela ancora con tutti»

CONTINENTAL | 30/11/-0001 | 00:00

Nonostante si avvii a compiere 33 anni (…a giugno), ed abbia già vinto corse di livello in tutto il mondo, Mattia Gavazzi, velocista bresciano portacolori di Amore & Vita – Selle SMP, ha ancora le motivazioni e l’entusiasmo di chi deve ancora esprimere il meglio di sé e vuole arrivare più in alto possibile.


Gavazzi è un talento purissimo, un vero sprinter degli ultimi 50 metri, uno di quelli che fino all’ultimo centimetro non sai se uscirà dalla tua ruota. Un atleta che secondo l’entourage di Amore & Vita – Selle SMP,  alla Milano – Sanremo, così come nelle tappe  dedicate ai velocisti al Giro d’Italia e Tour de France avrebbe potuto lottare per il risultato che cambia la vita.  Ha avuto anche l’opportunità per poterlo fare ma per svariati motivi le aspettative si sono sempre e solo infrante.


Tuttavia Mattia non ha mai smesso di crederci e di sognare. Si è rialzato sempre e, sempre a testa alta, ha affrontato e sconfitto i suoi demoni (anche con l’aiuto della sua famiglia) da vero guerriero. E’ un uomo nuovo, tornato più forte, determinato e soprattutto più  veloce di prima. 

Per Fanini, che lo aveva lanciato al professionismo nel 2006 e che dopo un 2013 alla corte di Gianni Savio (corso comunque da protagonista con vittorie al Tour de San Luis ed il Giro di Toscana) lo ha rilanciato nella passata stagione, Mattia è ancora uno dei più forti al mondo.

Credo che Gavazzi sia indubbiamente uno dei più forti velocisti puri degli ultimi anni – afferma con assoluta convinzione Cristian Fanini, team manager di Amore & Vita – Selle SMP – il suo vero potenziale purtroppo è a tutt’oggi ancora inespresso, e a volte credo che nemmeno lui sia pienamente consapevole di tutto il suo talento. I suoi 100 metri finali non ce li hanno in tanti – prosegue Fanini – e sono certo che in uno sprint con i più forti al mondo, a parità di mezzi,  potrebbe tranquillamente giocarsela. L’anno scorso ci ha regalato bellissime vittorie e soddisfazioni e per quest’anno stiamo lavorando alla grande con un team agguerrito e compatto, completamente improntato su di lui che è il nostro leader. L’obbiettivo primario è quello di tornare al successo in Italia quanto prima e siamo certi che Mattia ci riuscirà. Adesso c’è il Coppi e Bartali, una corse per noi davvero molto speciale e ci proveremo” conclude Fanini.

Ho ancora molto da dare – esclama lo sprinter bresciano – questa stagione sarà la chiave di volta della mia carriera ne sono certo. Con Cristian ed Ivano e con i miei tecnici Maurizio Giorgini e Francesco Frassi abbiamo un progetto ben preciso e ognuno di noi darà il massimo per realizzarlo. Sono orgoglioso di vestire i colori di questa squadra che è stata tanto importante anche per mio papà Pierino (vincitore in maglia Fanini di un Campionato Italiano su strada e altre prestigiose gare) e cercherò di onorarla ogni giorno cercando di vincere più corse possibile. Ho la piena consapevolezza dei miei limiti ma conosco anche i miei punti di forza,  quindi posso dire che in una volata oggi non ho paura di nessuno. Rispetto tutti i miei avversari sia chiaro, ma so di potermela giocare contro chiunque”.

comunicato Amore&Vita

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024