GP NOBILI. Bella "top ten" per la D'Amico Bottecchia

CONTINENTAL | 19/03/2015 | 19:21
La buona prestazione odierna al Gp Nobili Rubinetterie, classica piemontese del calendario italiano di primavera, regala soddisfazione e ottimismo al team Area Zero-D’Amico-Bottecchia.
A vincere sul traguardo di Stresa, dopo 187.5 km di corsa vera e tirata, è stato Giacomo Nizzolo (Trek), davanti al vincitore del 2014 Simone Ponzi (SouthEast) e Marco Haller (Katusha). Nella volata del gruppo nona piazza per Area Zero-D’Amico-Bottecchia con Antonio Parrinello.

“Con questo piazzamento di Antonio Parrinello oggi ci siamo affermati come la prima formazione continental al traguardo” spiega il team manager di Area Zero-D’Amico-Bottecchia Ivan De Paolis. “Cerchiamo di continuare con lo stesso impegno e la determinazione con la quale abbiamo iniziato il nostro cammino nel 2014. E’ una bella soddisfazione per la nostra squadra essere presenti in una top 10 di qualità al fianco di corridori di Pro Team e squadre Professional, tra le più quotate del gruppo, appena usciti dalla Tirreno-Adriatico e pronti per la Sanremo.”

Parrinello è in crescita e oggi lo ha dimostrato, ma siamo contenti anche dei nostri giovani per i quali ogni gara rappresenta un’opportunità per crescere e fare esperienza” continua De Paolis. “Un esempio è Adriano Brogi, uno dei migliori della nostra squadra in questo primo scorcio di stagione, che ha cercato la fuga dopo circa 30 km con un bel tentativo a due assieme a Samoilau (CCC Polsat). I due hanno preso un vantaggio di quasi 1 minuto, ma dietro il gruppo purtroppo non ha lasciato molto spazio andando a chiudere su di loro. L’unico rammarico è di non essere riusciti a entrare nella fuga di 27 atleti che ha poi animato la parte centrale della corsa. Infine un bravo meritato va a Francesco Baldi che oggi, a 19 anni da poco compiuti, ha fatto il suo debutto tra i prof facendo una buona prova, correndo davanti e cercando di essere utile alla squadra.”



Today’s good performance at the Gp Nobili Rubinetterie, the Piedmont classic on the Italian spring calendar, has brought satisfaction and optimism to team Area Zero-D’Amico-Bottecchia.
Giacomo Nizzolo (Trek) was the winner at the finish line in Stresa after 187.5 km; he came in ahead of 2014 winner Simone Ponzi (SouthEast) and Marco Haller (Katusha). Area Zero-D’Amico-Bottecchia took ninth place in the bunch sprint with Antonio Parrinello.

“With the ninth place by Antonio Parrinello today we confirmed ourselves as the first continental team at the finish line,” explains team manager for Area Zero-D’Amico-Bottecchia Ivan De Paolis. “It’s a nice achievement for our team to be present in a quality top 10 list, on par with pro team riders and some of the most noted professional groups in the peloton. We’re going to try to continue with the same commitment and determination with which we began our journey in 2014.”

“Parrinello is growing and today he proved that, but we are also happy with our young riders, for whom each race represents an opportunity to grow and gain experience” says De Paolis. “Adriano Brogi, one of the best on our team in this first part of the season, made a nice try to get into a break after about 30 km, pairing up with Samoilau (CCC Polsat). The two riders gained an advantage of almost 1 minute, but unfortunately the pack didn’t leave the fugitives much room to get away and eventually caught up to them. The only regret is that we weren’t able to get into the right break, the one with 27 athletes that went on to light up the central part of the race. Finally, well deserved recognition for a job well done goes to Francesco Baldi, who recently turned 19 and who made his debut today among the pros by riding a good race, staying out in front and trying to be useful to the team.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024