ANDRONI. Sidermec secondo sponsor "ad interim"

PROFESSIONISTI | 09/03/2015 | 10:49
Sono ben note la stima e fiducia reciproca che legano Pino Buda e Gianni Savio. Sponsor da molti anni delle squadre gestite dal manager torinese, il Patron della Sidermec - che è stato definito da Savio un gentiluomo di stampo antico e mentalità moderna - ha sempre sostenuto la squadra concretamente e moralmente.
L'impegno di Pino Buda è stato ancora una volta determinante a seguito delle inadempienze del secondo sponsor, il Venezuela. L'industriale romagnolo si è dichiarato disponibile quale secondo sponsor "ad interim" della squadra.
Grazie a Pino Buda, all'attuale pool di sponsor e alle altre aziende che Gianni Savio sta inserendo nella squadra, il team continua ad essere lanciato verso nuovi traguardi con la determinazione e l'entusiasmo di sempre.
Copyright © TBW
COMMENTI
9 marzo 2015 11:33 BARRUSCOTTO
GIANNI SAVIO E UNA PERSONA MOLTO SERIA BASTA PARLARE CON LUI PER CAPIRE MI DISPIACE DI QUESTO INCONVENIENTE MA VI RICORDATE CHE PARLAVA DI FARE UN TEAM WORDT TOUR CON SPONSOR IL VENEZIELA NEL 2015 SI E FIDATO TROPPO DEI VENEZUELANI

due persone importanti
9 marzo 2015 12:15 giusette
Savio e Buda, grazie a loro il ciclismo è ancora passione. Alla luce di quanto reso pubblico da Savio, gran capo di azienda, chiunque potrà apprezzare la chiarezza e la sincerità di un manager che merita stima e rispetto. Apprezzabilissimo, soprattutto, il gesto di Pino Buda, una persona importante per il movimento ciclistico e in questo momento per la squadra, con il suo sostegno economico. L'augurio più sincero per una stagione ricca di soddisfazioni, confidando che il Venezuela possa rispettare gli impegni assunti.


9 marzo 2015 12:17 Melampo
Il Venezuela sta attraversando decisamente un momento negativo: ha una crisi economica spaventosa, con una inflazione del 68 % circa, per questo il potere d'acquisto precipita, il mercato nero impazza. Per dare l'idea, 100 bolivars (moneta locale) valgono un dollaro statunitense. Lo stipendio medio vale circa 50 $, un chilo di carote viene venduto a circa 15 $. In tutto questo scenario, a cui si aggrava il fatto del crollo del prezzo del petrolio, prima economia del paese, penso che il ministero dello sport abbia ben altro a cui pensare. Sono i rischi che si corrono a fare affari con certi paesi. Chi li fa, lo deve mettere in conto.

Penso proprio che Gianni Savio non vedrà un centesimo bucato di quei soldi.

Dispiacerebbe per gli atleti ed il personale, ci fossero delle ripercussioni economiche per la squadra.

grande impresa
9 marzo 2015 15:15 giusette
Al di là del fatto che Savio veda o non veda nemmeno un centesimo bucato (non sarei così pessimista, credo che il Venezuela non farà un figuraccia e seppure in ritardo onorerà l'impegno) resta il miracolo fatto da questo grande appassionato di ciclismo e indiscutibile manager, capace di ottenere sostegno economico e attenzione da altri sponsor anche in assenza di un sostegno importante come quello venezuelano. Di questi tempi non è da tutti ottenere fiducia da vecchi e nuovi sposnor, e questo va apprezzato ed elogiato. Credo che questa sua impresa valga quanto dieci vittorie di tappa al giro d'italia per il signor Savio. Di conseguenza ritengo che non ci saranno ripercussioni per il team, grazie anche al sostegno del signor Sidermec, quel grande Pino Buda al quale il movimento ciclistico in generale deve moltissimo.

@giusette
9 marzo 2015 15:50 Melampo
Per quanto riguarda il team, mi auguro anch'io vivamente che non ci siano ripercussioni, in particolar modo per il personale, che è di solito sempre il primo a soffrirne di più.

Per il pagamento da parte del Venezuela, la mia esperienza mi dice che il buon Savio può mettere tranquillamente il credito vantato tra gli "inesigibili" ...

Melalampo.
9 marzo 2015 18:03 Bastiano
Forse hai ragione su tutto ma, non capisco quell'accenno di acredine verso un manager al quale tutto il settore deve solo dire una parola: GRAZIE!!!!
Spero che tutto si superi per atleti, personale e manager.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024