COLOMBIA. Per gli Escarabajos la nuova Wilier Zero.7

PROFESSIONISTI | 04/02/2015 | 11:45
Leggera, aerodinamica e rigida, perfetta per esaltare le caratteristiche dei grimpeur del Team Colombia-Coldeportes: è la nuova Zero.7, l’ultima versione del telaio più leggero mai realizzato da Wilier Triestina. Con un telaio monoscocca che sfiora appena gli 800 grammi, la nuova Zero.7 sarà un importante valore aggiunto per gli Escarabajos nella loro terza stagione di collaborazione con l’azienda di Rossano Veneto (Vicenza).

La Zero.7 del Team Colombia-Coldeportes è rinnovata non soltanto nella livrea, ispirata ai colori del Tricolor colombiano: per una migliore stabilità di guida ed efficienza aerodinamica, i tecnici di Wilier Triestina hanno studiato un nuovo posizionamento del tubo obliquo e del tubo orizzontale rispetto al tubo dello sterzo che aumenta virtualmente l’altezza di quest’ultimo, producendo maggiore rigidità e riducendo la forza d’attrito dell’aria. Inoltre, il nuovo design dona allo sterzo un notevole rigore estetico, caratterizzato da linee semplici ed armoniose.

La rigidità non sempre è sinonimo di comfort ma grazie al S.E.I Film (Special Elastic Infiltrated), un esclusivo materiale viscoelastico interposto tra le maglie in carbonio, il telaio Zero.7. assorbe le vibrazioni per un mix senza compromessi. Il reggisella (27,2 mm di diametro) e i foderi posteriori dalle linee sottili ed essenziali garantiscono un ulteriore confort, ammorbidendo le sollecitazioni verticali senza dissipare la forza muscolare impressa sui pedali.

La nuova Zero.7 mi piace moltissimo – commenta Carlos Julian Quintero, che con la nuova bici ha esordito al Tour de San Luis, - mi colpisce soprattutto per la sua eccellente rigidità e manovrabilità. Inoltre, avendola già provata in fuga in Argentina, ho potuto constatare anche l’ottima performance aerodinamica: speriamo che Zero.7 ci accompagni verso tanti risultati importanti in questa stagione.”

Profilo Tecnico

Telaio e forcella: Wilier Triestina Zero.7.
Ruote: Vision T50 – T24
Gomme e tubolari: Vittoria Criterium
Manubrio: FSA Compact
Attacco manubrio: FSA K-Force
Sella: Astute Skyline
Reggisella: Ritchey Superlogic Carbon
Cambio: Shimano Durance V11 Meccanico
Freni: FSA
Pedali: Time X Presso 8 Carbon OEM



Lightweight, aerodynamic and stiff, ideal to enhance the performance of climbers like the Colombian Escarabajos: Wilier Zero.7 is the lightest racing model ever made by Wilier Triestina. With the frame’s weight reduced to less than 800 grams, Zero.7 will be an important asset for Claudio Corti’s team in their third season of collaboration with the company based in Rossano Veneto (Northern Italy).

Wilier Zero.7 was renewed not only in its graphic, inspired by the Colombian flag’s colors: Wilier Triestina’s engineers studied a new positioning of the top and down tubes that creates a virtual increase in the length of the head tube, generating a more performing aerodynamic profile. In addition, the  new design also gives an improved aesthetic to the front end, characterized by simple and harmonious lines.

Stiffness does not always match with comfort, but thanks to S.E.I. Film (Special Elastic Infiltrated), an exclusive viscoelastic material interposed between the carbon meshes, Zero.7 improves vibration absorption for a special mix without compromises. The thin seatpost (27,2 mm diameter) and seat stays add to Zero.7’s comfort and absorption of vertical stress, without wasting the muscle power applied to the pedals. 

“I like the new Zero.7 a lot – Carlos Julian Quintero commented after debutting with the new bike at the Tour de San Luis, - I was impressed by its superior stiffness and handling. Moreover, having been in the breakaway with it, I could test its excellent aerodynamic performance: hopefully, new Zero.7 will lead to a number of valuable results throughout the season.”

Technical Profile

Frame and fork: Wilier Triestina Zero.7.
Wheels: Vision T50 – T24
Tires and Tubulars: Vittoria Criterium
Handlebar: FSA Compact
Handlebar stem: FSA K-Force
Saddle: Astute Skyline
Seatpost: Ritchey Superlogic Carbon
Gear: Shimano Durance V11 Mechanical
Brakes: FSA
Pedals: Time X Presso 8 Carbon OEM

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024