| 05/08/2006 | 00:00 Il 93° Tour de France sta per cambiare padrone. Floyd Landis, primo sul podio dei Campi Elisi lo scorso 23 luglio, si e' virtualmente sfilato la maglia gialla dopo le controanalisi che hanno sancito la sua positivita' e l'ha passata allo spagnolo Oscar Pereiro, secondo nella classifica della Grande Boucle con un ritardo di 58''. Anche il test B, eseguito alle porte di Parigi nel laboratorio di Chatenay-Malabry, ha evidenziato cio' che gia' era emerso dopo la tappa del 20 luglio. Landis, al termine della cavalcata trionfale della 17a frazione, era risultato positivo al testosterone. L'anomalia e' stata ribadita dall'ulteriore controllo, come ha reso noto l'Unione ciclistica internazionale. Il finale, a questo punto, appare scritto: la formazione della Phonak licenziera' Landis che verra' detronizzato d'ufficio e punito con una squalifica di 2 anni. L'americano, in attesa che le sanzioni vengano formalizzate dall'Agenzia statunitense antidoping (Usada), preparera' la sua difesa legale: in patria puo' rivolgersi ad un jury, poi puo' ricorrere al Tribunale arbitrale dello sport (Tas). Difficile, se non impossibile, che Landis riesca a ribaltare la situazione. L'americano, attualmente ai box in attesa di sottoporsi ad un intervento all'anca, rischia di chiudere la carriera con un'enorme macchia.
Per un corridore che sprofonda, ce n'e' un altro che fa un enorme passo avanti. In attesa delle comunicazioni ufficiali, Oscar Pereiro puo' gia' considerarsi vincitore del Tour de France 2006. Il 29enne corridore della Caisse d'Espargne-Illers Balears diventa il quinto spagnolo a trionfare nella corsa a tappe piu' importante del mondo. L'ultimo iberico a imporsi, prima del 'caso Landis', era stato Miguel Indurain nel 1995. Prima del navarro, dominatore dal 1991 di cinque edizioni consecutive, l'impresa era riuscita Pedro Delgado (1988), Luis Ocana (1973) e Federico Martin Bahamontes (1959) . La maglia gialla ottenuta a tavolino costituisce, ovviamente, il pezzo pregiato del palmares di Pereiro. Il galiziano, professionista dal 2000, sino ad oggi ha ottenuto solo 6 vittorie, nessuna nella stagione in corso. L'anno migliore e' stato sin qui il 2005, con il successo nel cronoprologo del Giro di Romandia e quello nella 16a tappa del Tour de France, chiuso al decimo posto.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.