![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Sarà un’edizione dei Campionati Italiani all’insegna delle novità
quella che andrà in scena nel prossimo mese di giugno con la regìa
organizzativa dell’Associazione Ciclistica Arona.
«Vogliamo proporre un nuovo modello di organizzazione - spiega il presidente del sodalizio piemontese Giorgio Sinigaglia
- sia dal punto di vista agonistico che sotto l’aspetto operativo. Per
quanto riguarda il lato sportivo, infatti, per la prima volta avremo tre
titoli italiani assegnati sullo stesso traguardo nella stessa giornata.
Sabato 27 giugno, infatti, lo splendido scenario della Basilica di Superga a Torino
accoglierà infatti nell’ordine gli arrivi della prova tricolore
riservata alle Donne Juniores, poi quella delle Donne Élite ed infine
quella più attesa, la corsa dei Professionisti. Sarà una splendida
giornata di sport da vivere a Torino, che in questo 2015 è Capitale Europea dello Sport».
Novità, come dicevamo, anche dal punto di vista della gestione organizzativa: «Anche in questo campo - prosegue il presidente Sinigaglia - abbiamo voluto intraprendere una strada innovativa, nella quale crediamo molto. Così abbiamo avviato due importanti collaborazioni: il Velo Club Novarese del presidente Mario Giaccone si occuperà della gestione della partenza della corsa riservata alle atlete juniores; ancora più prestigioso è l’accordo che abbiamo siglato con la Unione Sportiva Legnanese del presidente Roberto Damiani: da Legnano infatti prenderanno il via le corse di Donne Élite e Professionisti».
Da parte sua, il
presidente della Legnanese, Roberto Damiani, conferma: «La proposta di
collaborazione avanzata dall’Ac Arona ci ha subito entusiasmato
e ci siamo gettati a capofitto in questa avventura. Siamo convinti che
l’arrivo del campionato italiano nella nostra città coinvolgerà tutti e
il 27 giugno assisteremo ad una vera e propria festa tricolore».
Le
due società sono al lavoro proprio in questi giorni per definire i
percorsi delle prove tricolori, per realizzare il logo della
maifestazione e per assegnare gli incarichi organizzativi e direttivi. A
presiedere il Comitato Organizzatore sarà chiamato il vicepresidente
della Lega Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo, che sarà affiancato dai
presidenti Giorgio Sinigaglia e Roberto Damiani e dai loro più stretti
collaboratori.
L’avventura tricolore è cominciata...